
Materiale necessario: corda da 40 metri, 3/4 viti da ghiaccio corte, una serie di nuts e una serie di friend completa.
Seguire quindi la strada sterrata fino a circa m 1450 (tornante secco a dx). Lasciare la sterrata e salire lungo il valloncello a sx che sale verso la parete N/O della Punta Imperatoria fino ad arrivare all'evidente attacco del couloir a circa m 1800.
Si sale il canale su pendenza regolare 40-45° fino al primo salto, masso incastrato, 6/7 metri da passare a sx (M3)
Si continua lungo il canale e dopo un corto saltino, si giunge sotto il passaggio “chiave” del Couloir, un salto di circa 10m (M4) Ben proteggibile e veramente bello. Si prosegue poi verso il tiro finale prima per uno stretto canalino (misto) , poi nevaio e tratto finale con uscita delicata su canalino di ghiaccio e misto sui pendii finali (M3). Salire quindi i pendii finali (40°) verso la cresta sommitale che si segue fino alla cima oppure restrare nel centro
dell’imbuto e puntare direttamente alla cima.
Discesa: scendere verso il colle del Colombardo, riprendere la strada sterrata per S.Antonio.
Variante di sx (AD+): giunti sotto il salto del passaggio chiave salire a sx una bella colata ghiacciata di una ventina di metri (80° per 3m, poi si appoggia decisamente) per poi salire a dx un canale appoggiato sempre di ghiaccio fino a raggiungere una parete rocciosa che sale verso sx. Scavalcarla traversando verso dx nei pressi di uno spuntone e raggiungere il canale principale sopra il passo di M4. Di qui seguire il canalino ghiacciato dell’uscita diretta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) Via delle Marmitte

Civrari (Monte, Punta della Croce) Parete Nord

Civrari (Monte, Punta della Croce) Creste NO e NE

Civrari (Monte, Punta Imperatoria) Pendio Ovest

Civrari (Monte, Punta della Croce) Via dell’Acqua

Civrari (Monte, Punta della Croce) Canale NE e Cresta E

Moross (Rocca) Cresta SE

Ovarda (Torre d’) Via Normale dal Vallone d’Ovarda

Ovarda (Torre d’) Cresta del Vento

Prete (Rocca del) traversata cime Ovest-Est per i versanti Nord
