
Dal parcheggio si raggiunge per strada asfaltata in lieve salita la contrada Riolo mt 431 e il Passo di Riolo mt 444. Per sterrata con segnavia S4 si arriva alla Fonte Civillina, la cui acqua ricca di ferro era molto usata nell’ antichità. Sempre per stradetta e un breve tratto di sentiero si arriva alla vetta, assai larga del monte Civillina mt 962. La zona è attrezzata con tavole e panche e negli immediati dintorni molte sono le tracce di guerra (trincee, ecc,..). Per la discesa si ripercorre un tratto di strada fatta in salita, salvo poi ad imboccare una stradetta che porta nella belle e verdeggiante Valle dei Mercanti che con un ultimo tratto asfaltato riporta al parcheggio.
- Cartografia:
- CartaTabacco Monte Pasubio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Priaforà (Monte) dall’Altopiano del Tretto al Priaforà

Summano (Monte) da Santorso

Sentiero dei Grandi Alberi
Palon (Cima), Dente Italiano, Dente Austriaco da Bocchetta Campiglia

Pasubio (Monte) da Bocchetta Campiglia per la Strada delle 52 Gallerie

Papa (Rifugio) dalla Val Sorapache

Maio (Monte) da Posina
Cengio (Monte) da Casale

Sentiero delle Mole
Summano (Monte) da Piovene

Servizi
