
Dal rifugio scendere al lago della Ninfa sul sentiero 475 e successivamente per tracce di sentiero tra il bellissimo bosco raggiungere gli impianti del Cimoncino. Prendere il sentiero 445 in parte sulle piste, deviando a dx sul sentiero 439 a quota 1450m circa. Seguire l’ottimo sentiero nel bosco fino a raggiungere il Lago Terzo sulla dx a circa 1600m. Continuare sul sentiero 439 che in traverso passando prima per la Ruina del Cimone e poi per Le Piane, raggiunge la bellissima cresta al colle a circa 1800m. Seguire tutta la cresta seguendo il sentiero 447 stando sempre a dx salendo sulla traccia che con qualche piccola balza raggiunge la vetta del Cimoncino 2118m. Scendere e risalire l’ultimo tratto del sentiero 447 fino all’ormai evidente vetta del Cimone 2165m. Vetta caotica con base dell’aeronautica, chiesetta, statue, strutture e una fontana. Dalla vetta scendere a dx (faccia a valle) seguendo il segnavia 449 fino a Pian Cavallaro e poi dopo un tratto di strada passare dal Salto della Capra e la Cresta di Gallo (tratto EE con passi di arrampicata facili ma a volte esposti – evitabile su sentiero facile a dx prima di prendere la cresta). Continuare sul segnavia 449 tenendo la sx dell’hamburgeria e seggiovia fino al rifugio e lago della ninfa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cimone (Monte) dal Passo del Lupo
Cimone (Monte) e Corno alle Scale Traversata da Sestola per Libro Aperto

Cimone (Monte) da Bellagamba

Trekking Appennino Tosco Emiliano Traversata da Fanano a Bosco di Corniglio

Alpe Tre Potenze da Le Regine per la Val Sestaione

Corno alle Scale dal Rifugio Cavone

Corno alle Scale e Monte la Nuda da Segavecchia, anello per Cima alle Scale e Passo Cancellino
Maceglia e Mandromini da Osservatorio di Pian dei Termini
Rondinaio (Vetta) da Pretina
Gennaio (Monte) da Maresca

Servizi
