
Da Bellagamba si prende il sentiero 493 che scende fino al torrente per poi attraversarlo. Si riprende a salire per bosco i pendii del monte Lagoni. Via via il bosco si dirada fino ad arrivare alle praterie in quota dove il sentiero attraversa a mezzacosta, verso nord, andando a prendere il sentiero di crinale 447. Si oltrepassa la poco pronunciata sommità del monte La Piazza (1872 m). Da qui si scende appena per poi risalire verso il Monte Cimone. Si abbandona il sentiero seguendo una traccia che si tiene sul crinale raggiungendo la cima del monte Cimoncino (2118 m). Da qui si scende riprendendo il sentiero ed in breve si arriva in vetta al Cimone (2165 m).
Discesa: seguendo l’itinerario di salita, evitando la piccola deviazione del Cimoncino. Prima di riprendere il sentiero 493, conviene proseguire ancora sul crinale per raggiungere il monte Lagoni (1962 m) e poi riprendere il sentiero 493.
- Cartografia:
- Sentieri dell'Abetone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpe Tre Potenze da Le Regine per la Val Sestaione

Cimone (Monte) dal Lago della Ninfa, anello per il Monte Cimoncino
Cimone (Monte) dal Passo del Lupo
Cimone (Monte) e Corno alle Scale Traversata da Sestola per Libro Aperto

Trekking Appennino Tosco Emiliano Traversata da Fanano a Bosco di Corniglio

Rondinaio (Vetta) da Pretina
Corno alle Scale dal Rifugio Cavone

Giovo (Monte) dal Rifugio Santi, anello
Maceglia e Mandromini da Osservatorio di Pian dei Termini
Corno alle Scale e Monte la Nuda da Segavecchia, anello per Cima alle Scale e Passo Cancellino
Servizi
