
La salita si fa più ripida e, arrivati alla bastionata, si sale una rampa di erba e rocce ascendente verso sx che la taglia e permette di arrivare al canale che scende dalla forcella.
Attraversato il canale di sfasciumi (attenzione) , si arriva alla base di un canalino che scende da sinistra; lo si imbocca salendo tra le rocce con passaggi di II , poi solo sfasciume sdrucciolevole.
Arrivati al colletto si va a sx contro una paretina di una decina di metri; la roccia è davvero mediocre, ma i passaggi non arrivano al IV grado; ci si può proteggere con un friend alla base, ma poi è quasi impossibile.
Arrivati ad una sosta con cordone x la calata, si aggira un gendarme e si arriva alla parete finale sempre sul III grado; si può salire la cresta di sx , un canalino al centro o la balza più a destra e si arriva ad un’altra sosta con cordone.
Per la discesa due doppie di 10 e 12 m (alle soste non ci sono maillon) sulle due paretine, poi dal colletto si salgono i prati verso nord, si aggira la Cima della delle Scaglie, si raggiunge la traccia (paletti) e si scende al Bocchin delle Scaglie (15′), poi da lì giù nel canale di sfasciumi (scaglie, appunto) fino ai pascoli e poi al rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saline (Cima delle) – Spigolo NE

Mongioie (Monte) via Comino-Garelli, variante direttissima dei Genovesi

Cimonasso Via Normale

Conoia o Conoja (Bric di) Canale Nord e anello per Cima Revelli e Monte Rotondo

Mongioie (Monte) Parete NE – Canale dx, Comino-Garelli

Colme (Cima delle) Canale delle Colme

Conoia o Conoja (Bric di) Canale SO

Mongioie (Monte) Parete NE – Diretta Biancardi

Campanili (Rocca dei) – Canale dello Scudo

Mongioie (Monte) Canalone del Porco

Servizi


Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta