Dal tornante quota mt.2063 si risale la sponda dx orografica del ravin de la Cayolle x raggiungere il fondo dell’ampio vallone della Grande Cayolle.Giunti a quota mt.2285 si risalgono a dx i pendii verso il col des Esbeliousses e da quota mt.2460 in direzione ovest si entra in un gran vallone che permette di raggiungere la base del Petit col de Talon. Risalirlo fino alla palina quota mt.2768 (50 mt. a 35°). Dal colle due possibilità di salita: 1) continuando verso dx si raggiunge lo spallone mt.2883 della crête du Cimet dove tolti gli si risale la lunga e stretta cresta di roccia circa 1 km. fino alla vetta; 2) dal colle scendere nella conca del Lac du Cimet mt.2589 e da qui risalire verso nord l’avvallamento parallelo alla cresta.Verso quota mt.2700 puntare ad un’evidente canale che permette di raggiungere la cresta ovest della cima presso la Croix du Paris-Saigon e da lì x ampio crestone in vetta. Discesa x itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGN 3540
- Bibliografia:
- Ed.Blu Campana itinerario nr. 79
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelat (Mont) dal vallon de la Grande Cayolle ed il versante sud

Trou de l’Aigle e Sommet des Garrets per il Col de la Petite Cayolle

Gendarme (Chapeau du) da le Super Sauze

Empeloutier (Tete de) dalla strada del col de la Bonette per il versante Nord-Ovest

Mourre Haut (le) dalla strada del col de la Bonette per il versante NO

Alpe (Croix dell’) da Villard de Faucon

Alpet (Mont) da Saint Dalmas le Selvage per il Mont Aunos

Carlè (La Croix de) da Saint Dalmas le Selvage

Pel Brun (Le) da Bousiéyas
Clai Inférieur da St. Etienne de Tinée
