Note
Storico
2.3Km
3.4Km
6.6Km
6.6Km
6.6Km
6.7Km
Difficoltà: WI3+/M6 /R3
Materiale: Martello e chiodi per attrezzare soste, set dadi, friend fino al 2, due viti da ghiaccio, piccozza, cordini e moschettoni vari.
Avvicinamento
Materiale: Martello e chiodi per attrezzare soste, set dadi, friend fino al 2, due viti da ghiaccio, piccozza, cordini e moschettoni vari.
Dalla partenza della funivia di Passo Pordoi si procede a piedi verso l’ossario, una volta qui si punta verso la cima Larsei cercando di intercettare in caso di poca neve l’evidente sentiero che porta sotto le pareti, da qui si nota un evidente canale sulla sx della cima proprio sopra la crestina sommitale (un'ora).
Descrizione
- L1: risalire per il facile nevaio di ingresso del canale fino a percorre una ventina di metri su misto con difficoltà fino al 3+ per giungere su un altro canale sulla dx dove fare sosta.
- L2: risalire il canale fino al muro verticale con passo delicato su piccolo strapiombo, stando sulla sx risalire per una trentina di metri su misto con difficoltà fino al quinto superiore per giungere su una comoda cengia dove fare sosta sulla dx.
- L3: da qui partire sulla sx facendo un passaggio su piccolo strapiombo di quinto per giungere sotto un evidente camino fessura aggirarlo a sx e rientrare dopo 50 metri su un canale di neve a 50° e fare altra sosta.
- L4: proseguire lungo il ripido canale facendo qualche passo di misto di terzo fino a una cascata di ghiaccio dove effettuare sosta sulla sx sotto una comoda grotta.
- L5: sormontare sul salto ghiacciato 3 facendo subito sosta sulla dx, metri 15.
- L6: da qui legarsi in conserva sul canale di 50° fino a una biforcazione del canale che a sx passa in una strettoia di roccia molo estetica, usciti da qui tenendosi sulla dx sormontare la cornice di neve che sbuca alla sx della Cima Larsei.
Discesa: dirigersi a sx lungo il comodo altopiano raggiungendo il Canale Pordoi dove scendere per raggiungere il parcheggio in circa un’ora.
27/02/2022 - Dario Segato, Nicola Lanzetta, Simone Pantanetti, Silvia Santini, Alessandro Fabrini
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/08/2019 TN, Canazei D+ 700 m D+ Ovest
Pordoi (Sass) Parete Ovest – Via Fedele

23/01/2011 TN, Canazei D+ 200 m TD Nord
Gran Vernel (pendici) Goulotte nord

07/07/2022 BZ, Corvara in Badia TD+ Est
Pisciadù (Torre del) – Linea Dorata
4.7Km
15/11/2020 TN, Canazei D+ 1000 m D+ Nord
Inerkofler (Torre) – Clean Gully
5.3Km
22/08/2020 TN, Canazei D+ 1310 m F Varie
Marmolada, Punta Penia Via Ferrata Cresta Ovest, traversata Ghiacciaio di Vernel

27/08/2019 TN, Canazei D+ 1200 m AD- Nord-Est
Gran Vernel Via Normale dal Lago di Fedaia

19/06/2021 TN, Canazei D+ 1300 m F Nord-Est
Marmolada, Punta Penia Via Normale dal Lago Fedaia per il Pian dei Fiacconi

01/08/2020 BZ, Selva di Val Gardena D+ 450 m AD- Nord-Ovest
Sella (Terza Torre del) Cresta Nord Ovest – Via Haberlein
6.7Km
27/08/2016 BZ, Selva di Val Gardena D+ 370 m D+ Nord-Est
Sassolungo – Pilastro Bianco Via Cipriani
6.7Km
21/05/2022 BZ, Selva di Val Gardena D+ 900 m D+ Nord-Est
Sassolungo – Via Pichl
