
Circa 20 m dopo il ponte di Tetti Trocello , seguire il tracciato di una sterrata che si inoltra nell’abetaia.Al primo tornante, abbandonare la sterrata e in leggera discesa raggiungere la traccia di una mulattiera che in leggera salita taglia il pendio boschivo.Superato un piccolo costone raggiungere il fondo del “vallone Stretto”.
Tolti gli sci risalire il vallone a tratti piuttosto ripido, fino ad una cascata ed ad un salto roccioso, agirarlo sulla sinistra (40°, 80m boschina fitta) e poi , dove il bosco si dirada e diminuisce la pendenza, rimettere gli sci e traversare sul lato destro del vallone (30° poco sostenuto) e risarirlo fino al colle (circa 2 ore).Al colle piegare sulla sinistra per raggiungere via cresta la piatta ma panoramica punta Ciastella
- Cartografia:
- IGM/ CRT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lausa Bruna (Colle di) da Tetti di Trocello

Binec (Punta del Vallone del) da Tetti Trocello

Tesina (Cima) da Bagni di Vinadio, anello per Passo Bravaria, Sant’Anna di Vinadio, Vallone della Sauma

Steliere (Monte le) da Bagni di Vinadio

Bravaria (Rocca di) da Bagni di Vinadio per il Vallone d’Insciauda

Picial (Chiot del) da Bagni di Vinadio

Laroussa (Passo di) da Besmorello

Saletta (Monte) quota 2450 m da Besmorello

Schiatau (Monte) da Besmorello per il versante S/SE
Seita (Monte) quota 2505 m da Besmorello

Servizi


Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco