
Volendo l'anello si può percorrere anche in senso inverso, in questo caso conviene partire dal capoluogo 1620m.
Dalla borgata Moies 1575m un si sale per il sentiero n.542 in comune con quello che porta al bivacco Giraudo, si supera l’Alpe Bianca un pò prima del Colle Sià si devia a sinistra , per accenni di sentiero si supera una baita e si giunge al colle.
Da qui lungo la dorsale nord fino in punta per roccette facili.In discesa si ritorna al colle e poi si scende a sinistra sentiero segnato bianco-rosso con alcuni saliscendi e in diagonale il sentiero passa sotto la bella parete del Courmaon riferimento quota del colletto 2520 m (grosso ometto) segnala il vallone di discesa che inizialmente in forte pendenza passa prima tra i paravalanghe e a quota 2299 m passa presso il casotto del guardiacaccia.
Di qui il sentiero con una infinità di ziz e zac scende fino a incrociare il sentiero dei sensi in gioco, seguendo il quale si ritorna al punto di partenza.
- Cartografia:
- l'Escursionista 1/25.000 n° 14, IGM 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sià (Colle) e la Merola da Moies

Porta (Colle della) da Broc

Cuccagna (Miniera di) da Ceresole

Ciamousseretto (Lago inferiore di) da Moies per il Colle Sià

Porta (Colle della) da Broc, anello per Bivacco Giraudo e Lago Lillet

Piccola Torre da Moies

Cialme (Punta delle) da Moies per il Casotto delle Cialme

Fioria (Bocchetta) da Ceresole, traversata a Noasca per il vallone di Deserta

Deserta (Punta) da Ceresole Reale per il Vallone

Unghiasse (Monte) da Ceresole Reale, anello per il Colle della Terra e il Colle Bessun

Servizi


Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale