
E' consigliabile però solo a inizio stagione quando la neve copre il versante altrimenti costituito da pericolosi sfasciumi.
dal Rif. Vittorio Emanuele seguire la via normale per la Becca di Monciair. Poco prima del colle del Ciarforon, volgere a sx e con una evidente breve rampa nevosa o detritica addentrarsi nel versante.
Al termine della rampa salire in diagonale verso sx fino a raggiungere una fascia rocciosa che si supera con passi di II grado.
Sopra la fascia si tocca un nevaio meno ripido che si attraversa puntando ad un rettilineo ed evidente canale di 150 m con pendenza costante sui 45 gradi che conduce al bordo nord-occidentale del plateau sommitale. Da qui si piega a dx ed in breve si tocca la cima.
Discesa: dal versante di salita o dalla via normale per la cresta NE (neve 45 gradi e roccia III grado, 3-4 doppie da 25-30 m).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciarforon via Normale per cresta NE

Violetta (Punta) da Pont Valsavarenche, traversata Creste Nord e Sud

Tresenta (la) da Pont Valsavarenche

Monciair (Becca di) Parete Nord

Moncorvè (Becca di) Via Lorenzi

Roc (Il) Via Normale da Pont Valsavaranche

Gran Paradiso Via Normale del Rifugio Vittorio Emanuele II

Tresenta (la) Versante Nord-Ovest

Basei (Punta) da Pont Valsavarenche

Ceresole (Punta di) traversata da Pont Valsavarenche a Valnontey

Servizi


Vittorio Emanuele Rifugio
Valsavarenche
Du paradis Rifugio
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Città di Chivasso Rifugio
Ceresole Reale
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale