
e cresta sommitali.
Da S.Anna di Valdieri il solito, lungo, avvicinamento fino al Rif. Livio Bianco.Dal rifugio,si traversa il pendio a destra del lago(sentiero estivo)fino a raggiungere i ripiani mediani,dove a sinistra si prosegue sull’itinerario per il Lago Sup.di Sella-M.Matto.Dal primo di questi ripiani
si punta decisamente a destra fino alla base del pendio sud dell’anticima est (2547)e della Rocca del Ciapous. Il pendio e diviso al centro da due evidenti spuntoni triangolari:si passa a destra di questi percorrendo un tratto ripido,sui 30°-35° costanti,che esce sulla dorsale che porta,ora con minore pendenza,fino all’anticima est. Con facile percorso di cresta,con attenzione alle cornici,si raggiunge la
Rocca del Ciapous(2667).Discesa:per la via di salita,oppure per il non ripidissimo pendio al centro della cresta fra le due cime,il quale arriva direttamente sui ripiani mediani sottostanti,oppure per la cresta ovest dell’itinerario escursionistico e della normale scialpinistica (per il Colle della Valletta,vedi itinerari).
Come variante di salita e’ anche possibile traversare brevemente a sinistra sotto i due spuntoni triangolari e poi salire sul pendio,arrivando con percorso diretto alla Rocca senza passare dall’anticima est.
- Cartografia:
- Mappa IGC N.113 Parco Nat. Alpi Marittime
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ugliengo Nanni (Cima) da Sant’Anna
Bourel (Monte) da Sant’Anna
Bianco Dante Livio (Rifugio) da Sant’Anna

Latous (Cima del) da Sant’Anna
Matto (Monte, Cima Est) da Sant’Anna per la Valle della Meris

Ventabren (Monte) da Sant’Anna per la Valle della Meris

Lausetto (Cima del) da Tetti Gaina

Lourousa (Lagarot di) da Tetti Gaina per le Terme di Valdieri
Valasco (Rifugio e Piano del) da Tetti Gaina

Merqua (Monte) da San Bernardo di Desertetto

Servizi


Balma Meris Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Buzzi Rifugio
Valdieri
Sci club festiona Ristorante
Demonte
Valle gesso Campeggio
Entracque
Turismo Albergo
Valdieri
Vecchio mulino Ristorante
Entracque