
Da Susa si prosegue per Meana (passando da Gravere oppure dalla ripida strada principale). Superato il centro abitato si prosegue con indicazioni per il Colle delle Finestre con i suoi 18 km di salita e infiniti tornanti, senza possibilità di errore.
Raggiunta la località Colletto termina l’asfalto ed inizia il bel tratto sterrato, che conduce al colle delle Finestre 2176 m, con circa 1700 m di dislivello già alle spalle.
Dal colle si scende per 300 m sul versante della Val Chisone, fino ad incontrare un edificio sulla destra, dove nei pressi di una sbarra inizia la antica strada militare della Cima Ciantiplagna e Gran Serin.
Si riprende subito a salire lungo la strada, a tratti inerbita, che si arrampica sul costone erboso sud del Monte Pintas e poi del Monte Fattière. Le pendenze sono sempre attorno al 10%, ma il fondo è piuttosto buono e regolare.
Con alcuni tratti strapiombanti si attraversano i canaloni che precipitano su Pian dell’Alpe, e un paio di stretti tornanti permettono di accedere al Colle della Vecchia (con il caratteristico Dente della Vecchia) ed al vallone omonimo.
Si apre davanti il bell’anfiteatro tra la Punta Fattiere a destra e la Ciantiplagna a sinistra.
La strada ora più dolce sale con ampi tornanti tra i prati, raggiungendo la stazione eliografica di Punta del Mezzodì (notevole panorama sulla valle di Susa). Volendo in 5 minuti si sale a piedi a sinistra sulla Punta del Mezzodì.
Continuando sulla strada si arriva alla base della Cima Ciantiplagna, altri due tornanti e poi sulla destra si stacca il sentiero per raggiungere la vetta (cartello). Si scende dalla bici e la si spinge per 15′ fino in cima, tratti di sentiero e tratti di vecchia mulattiera ancora ben visibile, raggiungendo finalmente la croce di vetta, punto più alto di questo giro.
Discesa, esistono numerose possibilità.
Si ritorna scendendo sul sentiero fino a ritrovare la strada militare, e poi si prosegue in discesa verso il Colle delle Vallette, fondo buono a tratti un po’ sassoso.
Dal colle inizia un tratto in falso piano, passando sotto al Gran Pelà e quindi raggiungendo i casermoni diroccati del Gran Serin (solo un passaggio franato da fare a piedi, 10 m).
A-discesa su Pian del Frais:
100 m prima del Gran Serin sulla destra si stacca una sterrata con indicazione per Frais e Alpe Arguel, la si segue senza errori, il fondo è abbastanza rovinato, ciclabile in discesa mentre in salita risulta faticosa. Si scende in un ambiente molto selvaggio e poco frequentato, per ampi pascoli e poi nel bosco fino a toccare gli Alpeggi Arguel. Proseguendo ancora in discesa si raggiunge Frais o direttamente oppure seguendo a destra la sterrata per Sauzea. A questo punto si può pensare di scendere lungo la strada asfaltata fino a Susa (o Meana se si è partiti da qui) oppure di imboccare sulla sinistra la sterrata per Chiomonte, passando da S.Peire, Comba e Croce e quindi a Susa per la statale.
A1-Da Pian del Frais scendere sulla strada asfaltata fino ad incontrare il bivio per Madonna della Losa, dove si scendere per il sentiero balcone, tratti tecnici (da provare) fino a Bastia di Gravere. Da qui si rientra a Susa o Meana.
A2- da Pian del Frais scendere sulla strada asfaltata fino al bivio sulla destra per Deveies, bella sterrata nel bosco che porta in centro a Gravere, da qui a Susa o Meana.
B-si prosegue fino al Colle dell’Assietta, dove si rientra a Pian dell’Alpe per la classica sterrata (passano anche auto e moto). Poi risalita di 3km al colle delle Finestre con 300 m di dislivello aggiuntivi, e quindi discesa lungo la salita dell’andata.
- Cartografia:
- Fraternali n.2 - Alta V.Susa, Alta V.Chisone 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Finestre (Colle delle) da Susa

Tour (Borgata) da Susa, discese varie

Fratelli Chiaberto (Bivacco) da Susa per le Grange Pendente

Rocciamelone da Susa

Assietta (Colle dell’) La strada dell’Assietta da Susa a Sestriere

Gelassa (Pian) da Susa per Frais

Riposa (Rifugio la) da Susa

Costa Rossa (Alpe) e Borgata Tour da Susa, discesa per il Trucco e il sentiero 558

Gelassa (Pian) da Susa per Frais
Moncenisio (Colle del) da Susa, attraversamento diga e discesa per la Strada Reale

Servizi


La Merenda Sinoira Ristorante
Meana di Susa
La Darbunera B&B
Mompantero
Il Brusafer Rifugio
Susa
La riposa Rifugio
Mompantero
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
La Riposa Rifugio
Venaus
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
Da Candida Ristorante
Venaus