
NB dopo il bivio la strada potrebbe essere percorribile ma ghiacciata,in caso di impraticabilità occorre parcheggiare al termine del tratto asfaltato
Dall’auto si segue la strada innevata per circa 100 m fino ad una casetta,si svolta a sinistra e ci si inoltra nel vallone fino a raggiungere le baite a quota 1695 m.
Continuare in direzione S raggiungendo un ampio pianoro a quota 1930 m dove sono presenti altre baite, ora svoltando decisamente verso OSO si risale il ripido pendio che conduce alla cresta di Naia (Max 25° – 30° puntuali),che si risale fino al termine della vegetazione.
Terminato il rado bosco,si traversa a sinistra verso lo scivolo che porta direttamente al colle delle Vallette a 2551 m, raggiuntolo (Pendenze max 25° – 30° puntuali – seguendo i pendii meno inclinati) e con un traverso in leggera discesa a sinistra,si rimonta l’evidente cresta, tenendone la destra, fino in vetta.
Per sicurezza prestare attenzione agli avvallamenti sotto il Colle delle Vallette, che con facilità si riempono di neve ventata (In genere il vento soffia da ovest).
Discesa per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Val di Susa Val Cenischia Rocciamelone Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallette (Cima delle) da Frais

Gran Serin (Punta del) da Frais

Mezzodì (Punta del) da Frais per la cresta NO

Arguel (Alpe) da Frais

Naia (Cresta di) quota 2140 m da Frais

Vallette (Cima delle) e Gran Pelà da Frais, anello per il Col Creux e Gran Serin

Vaccare (Trucco delle) e Pilone Madonna della Neve da Frais

Pintas (Monte) da Fontana della Batteria

Gelassa (Pian) da Trucco

Prato di Fiera (Punta) dalla Fontana della Batteria

Servizi


Jamais sans tois Ristorante
Chiomonte
Ramats Ristorante
Chiomonte
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Il Nido dell’Aquila Ristorante
Usseaux
Da Candida Ristorante
Venaus
Edelweiss Ristorante
Usseaux
Souvenir Rifugio
Usseaux