
Da Balboutet o da Pian dell’Alpe a seconda dell’innevamento si raggiunge la facile cima del Monte Pintas, preferibilmente lungo la sua spalla sud-est, si scende sulla facile cresta est in direzione del ripetitore toccando il Colle Fattiere e calzati i ramponi si comincia a salire con percorso delicato la cresta est della P.ta Fattiere. I primi due pinnacoli rocciosi si evitano sulla destra (tratti a 50°, misto) il terzo più impegnativo si evita sul versante sud (delicato) per riportarsi poi in cresta appena possibile (45°/50° neve valangosa) si segue la cresta rocciosa affilata evitando sempre sulla dx. i tratti più esposti raggiungendo poi comodamente la P.ta Fattiere a q. 2715 sci ai piedi. Si scende l’ampio pendio che conduce verso il Colle della Vecchia a q. 2600 circa e senza perdere ulteriormente quota s’imbocca il bellissimo e solitario Vallone Barbier racchiuso tra la Punta del Mezzodì e la spalla est della Ciantiplagna. Lo si risale interamente sino a sbucare in cima.
Discesa Pendio SO (BS+/OS) sino al c.tto sotto Punta Chalvet a q. 2200 m (attenzione a non abbassarsi troppo) si scavalca versante Chisone e si scende ripidamente all’Alpe Chialvet e a Balboutet.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallette (Cima delle) da Balboutet per il Colle delle Vallette

Français Pelouxe (Monte) da Balboutet

Finestre (Colle delle) da Balboutet

Vallette (Cima delle) da Balboutet per il versante SO
Ciantiplagna (Cima) da Balboutet per il Versante SO

Pintas (Monte) da Balboutet

Gran Costa (Monte) e anello Gran Serin da Balboutet

Cialancio d’Ane quota 2784 m da Laux, pendio nord

Albergian (Colle dell’) da Laux

Belvedere (Punta) da Laux

Servizi


Il Nido dell’Aquila Ristorante
Usseaux
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
La Placette Ristorante
Usseaux
Edelweiss Ristorante
Usseaux
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle