
Seguire una vaga traccia di sentiero in direzione Est fino ad incontrare la sterrata per il Colle Intersile, m. 2028, che si raggiunge velocemente. Dal Colle piegare adestra (Sud) ed in breve si raggiunge la vetta del Monte Festa, m. 2130. Ritornati al Colle Intersile seguire la larga e facile dorsale, quasi pianeggiante, che in direzione Nord porta sulla Costa Chiggia, m. 2156. Sempre su larga e facile dorsale continuare in direzione Nord e raggiungere la cima del Monte Buch, m. 2112. La dorsale piega ora ad ovest ed in breve raggiunge la poco evidente sommità della Crsta di Pradugo, m. 1986. Da qui abbassarsi verso Sud Est fino alle Grange Murlone ,m. 2009. Qui si incontra una sterrata che in breve riporta direttamente alla Parrocchia di Marmora.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50000 n. 7 valli Maira, Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Comunetta (Rocca della) da Parrocchia di Marmora

Giobert (Monte) da Canosio, anello per i sentieri Font dal Coulomb e Dino Andreis

Corna (Rocca, cime est e ovest) dal Colletto di Canosio

Piovosa (Punta la), Punta Tempesta, Monte Tibert dal Colle Intersile, anello

Piovosa (Punta la) dal Colle Intersile, anello per Rocca della Comunetta e Monte Cialmé

Lu Viol dal Geneste da Ponte Marmora, anello

Buch (Monte) da Stroppo

Encucetta (Col) da Stroppo, anello per Palent

Nebin (Monte) da Stroppo

Bettone (Colle) da Paschero, anello

Servizi


Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Brec Dal Vern Rifugio
Marmora
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
La Freidio B&B
Marmora
Napoleonica Ristorante
Stroppo