
Pur percorrendo il fondo valle si rimane quasi sempre su sterrate e mulattiere, solo nel tratto Prazzo Superiore - Maddalena si deve seguire la strada asfaltata.
Ideale nelle mezze stagioni (ma fattibile anche in giornate calde grazie alla generosa copertura del bosco), percorso molto adatto anche alle ebike.
Si lascia l’auto nel parcheggio di Ponte Marmora poco prima della Gentil Locanda e del bivio per Canosio. Si pedala verso Acceglio e quasi subito – senza attraversare il ponte sul Maira – si imbocca un’evidente sterrata che corre in dx orografica della valle e che porta senza troppa fatica a Prazzo Superiore. Da qui occorre seguire la strada principale fino alla borgata di Maddalena dove si può tornare a pedalare lontano dal traffico ritornando in dx orografica. Un tratto di salita più accentuata permette di raggiungere il grazioso borgo di Frere. Da qui senza fatica si arriva ad Acceglio capoluogo (1.237 m). Da Acceglio si continua sul medesimo lato del fiume su percorso che si fa più impegnativo con alcune ripide rampe che permettono di arrivare a Ponte Maira. Da qui si ritorna per breve tratto su asfalto fino a trovare sulla sinistra la partenza di una sterrata che sale in direzione delle sorgenti del Maira. Senza raggiungerle un breve tratto in discesa porta a Saretto (1571 m) dove si attraversa la strada asfaltata imboccando una sterrata che corre sull’altro lato della valle. Con alcuni tornanti la sterrata si porta al punto panoramico della Crocetta (1669 m) per scendere infine al suggestivo borgo di Chiappera (1619 m). Da Chiappera volendo si può ancora continuare in salita passando nei pressi del rifugio Campo Base e volendo si può compiendo un breve anello su sterrate che passano sotto il gruppo Castello-Provenzale e sotto la splendida cascata (in primavera/inizio estate) di Stroppia.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita Alta Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Encucetta (Colle) da Ponte Marmora per il Colle San Giovanni e la Strad Napoleonica

Bonfante Elio (Bivacco) alle Camoscere da Ponte Marmora, giro per Elva

Pelvo (Monte) da Ponte Marmora per il Colle d’Esischie
Esischie, Sebolet Intersile, Encucetta (Colli) da Ponte Marmora, giro

Fauniera (Colle) o dei Morti da Ponte Marmora per Colle Esischie, giro per il Rifugio Gardetta e Colle del Preit

Rocca Brancia (Passo di) da Ponte Marmora, anello per i colli Preit, Margherina, Fauniera, Esischie

Gardetta (Passo della) da Ponte Marmora, giro per i Colli d’Esischie, Fauniera

Tempesta (Punta) da Ponte Marmora

San Michele e Bettone (Colli) da Ponte Marmora, giro per San Michele di Prazzo, Elva e San Martino di Stroppo

Remo Einaudi, delle Ginestre e Balcone (sentieri)

Servizi


La Tano di Grich Ristorante
Prazzo
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
La Freidio B&B
Marmora
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
I giardini di Provenza Ristorante
Stroppo