
Da Sant’Anna raggiungere e superare il rifugio Livio Bianco. Seguire inizialmente la normale per il Monte Matto sino a quota 2350 circa e, prima di raggiungere il lago Soprano della Sella svoltare verso destra e salire le balze rocciose sino all’ormai evidente spalla sud della Rocca del Chiapous. Seguire quindi la comoda spalla sin nei pressi della vetta (ometto), poco prima della quale è facilmente individuabile l’entrata del canale nord. Scenderlo sino al pianoro, sempre ben visibile.
Da qui (quota 1900) svoltare nettamente a sinistra e, risalendo alcuni pendii portarsi nei pressi del lago soprano della Valletta; non raggiungerlo ma tenersi in quota e, mantenendo sempre la sinistra, tornare alla spalla sud del Chiapous già risalita precedentemente. Raggiungere l’ometto di vetta e da qui scendere il bel pendio sud in direzione del lago Sottano della Sella sino a ritrovare la normale del Matto che riporta nei pressi del Livio Bianco e quindi a Sant’Anna. 28 km circa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brocan (Cima di) Canale Forcella Ovest

Ugliengo Nanni (Cima) Parete NE – Mad Connection

Matto (Monte, Cima Est) quota 2900m, Parete N – Couloir a Z

Matto (Monte, Cima Est) quota 3035 m Parete S, Variante al Canale Cougnè

Ugliengo Nanni (Cima) Rampa NO, Voir Interdite

Asta Soprana (Cima dell’) parete E, canale E

Sacilotto (Cima) o quota 2906 m Parete Nord

Oriol (Cima dell’) Versante Nord

Lausetto (Cima del) parete N, via diagonale del lupo

Cougn (Il) Versante Sud

Servizi


Balma Meris Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Buzzi Rifugio
Valdieri
Sci club festiona Ristorante
Demonte
Turismo Albergo
Valdieri
Valle gesso Campeggio
Entracque
Vecchio mulino Ristorante
Entracque