
Con oltre 30 km di percorso e 2180 metri di dislivello l'itinerario è percorribile comodamente con due pernottamenti.
Lasciata l’auto a Campiglione salire alle grange Chiotti e poi per il colle Chiosso raggiungere il bivacco Bonfante dove si pernotta (dal bivacco in circa 1 ora e mezza si puo’ raggiungere la cima del Pelvo d’Elva).
Il giorno seguente salire al Chersogno e dall’omonimo passo raggiungere il passo delle Brune, scendere nel vallone di Verzio raggiungendo le grange Verzio soprane.
Proseguire per strada sterrata alle grange Serri e salire al passo Sarasin che immette nel vallone di Ussolo.
Scendere alla borgata e pernottare. Risalire al passo Albeno che immette nel vallone di San michele di Prazzo. Scendere per sentiero tra i boschi alla borgata Castiglione e salire seguendo la strada alla borgata Campiglione chiudendo l’anello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Camoscere (Lago delle) da Campiglione

Gardetta (Punta della) da Campiglione per il Colle di Chiosso

Pelvo d’Elva da Campiglione per il Monte Camoscere

Chersogno (Monte) da Campiglione per il Colle di Chiosso

Camoscere (Monte) da Campiglione

Chersogno (Monte), Rocca la Marchisa, Pelvo d’Elva da Campiglione, anello

Ruissas (Monte) da Campiglione per le Porte di Roma

Bonfante Elio (Bivacco) alle Camoscere da Campiglione

San Michele (Colle) da San Michele di Prazzo, traversata a Elva

Ciarmetta (Punta) da San Michele di Prazzo

Servizi


Furnel e pirol Ristorante
Prazzo Superiore
Antica Osteria Albergo
Prazzo
Artesin Albergo
Elva
San Pancrazio – Hans Clemer Albergo
Elva
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
La sousto du col Rifugio
Elva
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Del Pelvo Rifugio
Bellino