
spiazzo con buone possibilita' di parcheggio e da qui e' posto il divieto di transito.
Si sale in macchina fino al termine delle strada asfaltata, qualche km dopo Lovignanaz, in prossimita’ di Marqueron, fino a uno spiazzo dove e’ posto divieto di transito, buone possibilita’ di parcheggio.
Da qui parte la sterrata che in breve porta a Robbioz e una volta giunti si seguono indicazioni per A.Piccola Bella Lana, paline segnaletiche.
Il sentiero sale subito deciso in un bel bosco fino ad incrociarne un altro, in discesa, da evitare (quello che parte a circa 600 mt dopo Lovignanaz).
Si prosegue sempre su sentiero diretto e in mezzo al bosco, al termine del quale il paesaggio si apre, il percorso si fa piu’ dolce e sulla sx e’ visibile la rocciosa meta.
Si arriva in prossimita’ della piccola Bella Lana e qui si divide il sentiero, a dx prosegue quello per la Grande Bella Lana, da evitare, mentre si segue quello a Sx per il Colle Bellalana, passando sotto la Piccola Bella Lana.
Si sale su un dosso erboso e da qui ci sono 2 possibilita’:
1- per tracce e ometti rari piegare decisamente a sx e puntare i ripidi pendii di sfaciume passando sotto la cresta e salendoci nella parte terminale, prima di arrivare dove sono presenti massi accatastati di grosse dimensioni
2- verso dx si segue il sentiero che con buon spostamento porta al colle Bellalana dove ha inizio la cresta per la Chermontane.
Il percorso di cresta vede alternarsi continui Sali e scendi, pecorso un po’ erboso e un po’ roccioso, cresta un po’ piu’ esposta e molto larga e non da tenere sempre il filo di cresta.
Si arriva all’inizio della cresta piu’ rocciosa dove vi e’ un salto, lo si supera comodamente sulla sx tra cengette e ci si abbassa fino a costeggiare il torrione alla sua base.
Da qui in poi e’ tutta pietraia, si trovano rari ometti ma senza mai percorso obbligato si attacca la cresta nella parte che si ritiene piu’ comoda, evitata tutta la parte con i torrioni piu’ consistenti
Una volta arrivati in cresta, questa spiana e comodamente si arriva in punta, con un ultima parte di percorso su comode roccette o su ripido terriccio.
per la discesa seguire itinerario di salita della I° possibilita’.
- Cartografia:
- IGC 3 PNGP
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Borroz Egidio (Bivacco) dalla Val Clavalitè

Mezove (Punta di) dalla Val Clavalitè, anello per i colli di Mezove e Raye Chevrere

Raye Chevrère dalla Val Clavalitè, anello per l’Alpe Gran Bella Lana

Lavodillec (Lago) dalla Val Clavalitè

Bella Lana (Colle di) dalla Val Clavalitè

Orgère (Mont de l’) dalla Val Clavalitè

Rafray (Mont) dalla Val Clavalitè per il Col de l’Etzely

Ponton (Tour) dalla Val Clavalité per il Col Fenis

Lavodillec e Crotey (Colli) dalla Val Clavalité, anello per il Bivacco Borroz

Pian Fret (Testa di) dalla Val Clavalité

Servizi


Chez Gaillard B&B
Fenis
Maison Rosset Rifugio
Nus
Rotary Egidio Borroz Rifugio
Cogne
Maison Tersiva B&B
Nus
La Maisonnette B&B
Nus
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel
Favre Ristorante
Nus