
Dal parcheggio della stazione di partenza della telecabina “Des Chalmettes”, rimontare la sterrata che sale seguendo il tracciato dell’impianto di risalita. Poco dopo i campi da tennis ed il parco avventura, lasciare la sterrata e prendere il sentiero sulla dx che con percorso decisamente più bello sale nel vallone.
Si raggiungono le costruzioni nei pressi degli impianti invernali superiori e poco distante il recente lago artificiale.
Si prosegue sul sentiero sempre in direzione sud fino a raggiungere il piccolo lago de Sagne Enfonza e il vicino colletto.
Volgendo a sx e seguendo il bel “sentier geologique” costellato di cartelli illustrativi, si raggiunge quindi la sommità dello Chenaillet, da cui si gode un bellissimo panorama.
- Cartografia:
- IGC n°1 - Valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Plane (Monte la) da Montgenevre per la Valle dei Mandarini e Col Guignard

Gimont (Mont) o Grand Charvia da Montgenèvre per la Valle dei Mandarini e il Colletto Verde

Verde (Colletto) da Montgenèvre per il Colletto Guignard

Roche Diseur da Montgenèvre

Forneous (Tete des), le Grand Chalvet da Montgenèvre

Rochers Charniers (Pointe des) da Monginevro per il canalone S-O

Chaberton (Monte) da Montgénevre per il Colle dello Chaberton

Rochers Charniers (Pointe des) e Pointe de Chalance Ronde da Montgenèvre per il Passo dell’Asino

Curé (Pas de) da Montgenevre per il Col des Trois Frères Mineurs

Lauzin (Pic du) da Montgenevre, anello per Pointe Dormillouse, Grand Chalvet, Serre Thibaud
