
Da Planpincieux seguire la pista di fondo fino alla Loc. Lavachey (5 km). Dopo due tornanti, seguire le indicazioni per il rifugio Bonatti (2150 m) passando nel bosco.
Sopra il rifugio, continuare a salire nel vallone fino agli alpeggi di Guié Damon e qui svoltare a sx per imboccare un canale che raggiunge un colletto a 2.520 m.
Dal colletto, bisogna traversare in semi-piano fino al costone che scende a NW dalla punta. In questo tratto si transita sotto i canali valangosi che scendono dalla cima. Dopo aver raggiunto la costola, valicarla ed iniziare a salire verso il colletto 2.625 che chiude a sx la lunga cresta della Punta. Il pendio è sui 30/35 gradi ma non è esposto. Giunti al colletto, girare a dx e salire -seguendo il filo – il breve tratto ripido della cresta. In base alle condizioni, i ramponi possono essere utili.
Si calzano nuovamente gli sci per percorrere il tratto pianeggiante che precede la cima rocciosa. Cima che viene raggiunta con un breve aggiramento a sx.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tronche (Testa della) e Testa Bernarda da Planpincieux per il Vallone di Arminaz

Bellecombe (Mont) o Bella Comba da Planpincieux

Saxe (Mont de la) da Planpincieux

Entre Deux Sauts (Tète) da Planpincieux, giro dei Valloni Malatrà e Armina

Gervasutti Giusto (Bivacco) da Planpincieux

Bernarda (Testa) da Plampincieux

Greuvetta (Mont) da Plampicieux

Battaglione Aosta (Colle) da Planpincieux

Chambave (Colle di) da Planpincieux

Curru (Tête du) anticima Nord da Planpincieux
