
Corda da 60 metri, friends, cordini e 7/8 rinvii.
Piccozza e ramponi ad inizio stagione.
Salire al colle di Chavacour, si può partire da Torgnon oppure da Saint Barthelemy, o dalla diga di Place Moulin in Valpelline, tutte le soluzioni comportano lunghi avvicinamenti su strade sterrate, consigliata la bici.
Dal colle di Chavacour salire la dorsale nord della vetta sino a circa 3000 metri, poi con lungo traverso verso sinistra sul ghiacciaio ormai estinto portarsi verso l’unico punto debole che permette la salita in cresta, un canale detritico appena a destra della quota 3186 (allego foto con indicazioni). Raggiunta la base del canale si potrebbe salire la paretina iniziale con probabili passi di II° per poi sbucare sulla parte superiore detritica, vista la poca stabilità del pendio preferibile salire la paretina alla sua destra (passi di III°) per sbucare a metà canale e proseguire sul suo lato destro su sfasciumi sino in cresta.
A questo punto si percorre la cresta pianeggiante con buona roccia, passi di I°/II°, le difficoltà maggiori si possono evitare scendendo leggermente sul lato sinistro (sud). Si raggiunge piacevolmente la base della torre finale che presenta una paretina verticale di 30 metri, questa si sale qualche metro a sinistra dello spigolo, su paretina IV° per poi affrontare un camino con poche prese da fare in aderenza, passo di V° per poi uscire in cresta che facilmente dopo pochi metri porta in vetta.
DISCESA, lungo la via di salita. Attrezzato doppia (30 metri) per la calata del torrione. Altra doppia (30 metri) per scendere la paretina di III° evitando così il canale insidioso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crottes (Becca di) dal Colle di Tsan

Crottes (Tour de) dal Colle di Tsan

Luseney (Becca di) da Praz per la Valle di Saint Barthelemy, il colle Luseney e il versante NE

Luseney (Becca di) Cresta SE

Livournea (Cima di) Via Normale da Praz
Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

Faroma (Mont) da Porliod e la Cresta NE

Merlo (Becca del) da Porliod per il Rifugio Cuney e la Cresta NE

Redessau (Monte) cresta S/SE e traversata con discesa cresta SO

Cuney (Ermite de) da Porliod

Servizi


Saint Barthelemy Albergo
Verrayes
Les Vrais Rayons B&B
Verrayes
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon
Maison Tersiva B&B
Nus
Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes