
Splendido canale/pendio sinuoso e largo di circa 1000 m di dislivello. Da Chamin, dopo aver superato il tratto pianeggiante di strada (mezzora circa) si sale su comoda poderale a tornanti direzione Grand Chamin e le Crottes, quindi verso il vallone della Sassa. Si tratta in sostanza del vallone di discesa del classico giro ad anello della Tour de la Tza.
Giunti nei pressi di Les Crottes imboccare sulla destra una canale (il più a dx dei due più evidenti). La foto sarà più esplicativa delle parole, in quanto non è semplice orientarsi su questa montagna, ricca di canalini e diramazioni. L’ingresso di questo canale sembra cieco ma porta a salire verso dx ad una bella sella nevosa. Da qui si sale sinuosamente verso il largo canalone che porta sino alla cresta sommitale.
Dalla cresta, piuttosto esposta, si raggiunge la cima, da cui vi sono diverse possibilità:
– tornare indietro dalla cresta e partire con gli sci dal colle che sovrasta il canalone principale (difficoltà stimata 4.3)
– dalla vetta calzare direttamente gli sci e obliquare sul pendio che da’ sulla valle principale della Valpelline sino ad una piccolissima sella (la si vede mentre si sale in cresta per la cima); questa sella, circa 30 m sotto alla vetta, permette di imboccare uno stretto canale più ripido, che poi si ri-immette nel canalone principale (difficoltà stimata 5.1)
– dalla vetta calzare direttamente, scendere di un centinaio di metri, deviare a dx nettamente, risalire per un paio di metri di dislivello e imboccare un largo colletto. Da qui scendere altri 100 m poi di nuovo a dx su altro colletto. Individuazione difficile, orientarsi con foto, ma permette di sciare un ulteriore canale con esposizione più ombreggiata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Epicoun (Bec d’) o Becca Rayette, anticima est Parete Est

Invergnaou (Becca d’) cima Ovest versante NO

Arbières (Becca des) Canale Ovest

Etresenda (Col) Canale Est

Noeud de la Rayette Couloir Est

Esther (Brèche) Canale E, Wild Wild Esther

Balme (Col de) Canalone NE

Aquelou Ovest (Breche d’) Couloir delle Cattedrali

Etresenda (Becca de l’) Canale Ovest – Il Mito della Caverna

Gorret (Pointe) Canale Est
