









Dalla cava di sabbia attraversare il torrente e procedere in direzione Ovest su bel terreno ampio e a pendenza moderata.
A quota 2400m circa imboccare un evidente canalone che scende dalla sinistra e risalirlo fino ad un fianco morenico sulla sinistra. Scavalcarlo e immettersi nel vallone successivo che porta al ghiacciaio di Vofrede. Risalirlo e lasciare a sx il passo di Vofrede.
Con direzione Nord portarsi sotto un evidente roccione denominato Castelletto Whymper, alla base di un breve ripidissimo canalino dove si lasciano gli sci. Risalirlo (roccia infida, esposto, corda fissa) e portarsi sulla bella cresta a blocchi, che si segue sul filo o nei pressi fino alla quota 3394m sullo spartiacque Valtournanche – Valpelline.
Portarsi sotto l’ultimo salto e con facile arrampicata in vetta.
Discesa: per l’itinerario di salita.
- Bibliografia:
- R.Aruga, C.Poma. CDA. Dal Monviso al Sempione. N° 83(descr.in discesa)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vofrede (Colle di) da Cervinia

Rous (Mont) dal Canale di Vofrede

Motte di Pletè centrale da Cervinia per il Bec del Pio Merlo

Motte di Pletè orientale da Cret

Gran Sometta da Perreres

Cherillon (Ghiaccaio di) da Cervinia

Motte di Pletè occidentale da Cervinia

Teodulo (Rifugio) da Cervinia

Brulè, Collon, Bella Tza, Vofrede (Colli) da Cervinia, giro del Cervino (3 gg)

Monte Rosa Hutte (Rifugio) da Cervinia per il Colle del Teodulo
