
Note
50m
50m
100m
100m
100m
100m
150m
150m
150m
650m
750m
1.3Km
2.6Km
2.6Km
2.6Km
2.6Km
3.4Km
8Km
8.5Km
Via di cresta di stampo classico sul Pic de Charmantagne, cima minore sullo spartiacque divisorio il vallone di Vertsan a ovest e di Tzan a est. Origina dalla Becca d'Epicoun e si estende in direzione sud fino a ridosso l'abitato di Bionaz.
Adatta da affrontare con lo scarponcino, mantenendo in tal modo lo spirito cosi come lo stile alpinistico. La via e' di una certa soddisfazione, ideale per la pratica di progressione con la corda corta. Sussiste sempre in qualsiasi momento la possibilita' di aggirare le difficolta' maggiori.
Avvicinamento
Adatta da affrontare con lo scarponcino, mantenendo in tal modo lo spirito cosi come lo stile alpinistico. La via e' di una certa soddisfazione, ideale per la pratica di progressione con la corda corta. Sussiste sempre in qualsiasi momento la possibilita' di aggirare le difficolta' maggiori.
Da Aosta per il tunnel del Gran San Bernardo all'uscita bivio per la Valpelline fino a Bionaz e a Ruz punto di partenza per la salita d'avvicinamento a piedi. Cartello di divieto subito a monte del parcheggio. Esiste tuttavia la possibilita’ di arrivare con auto su sterrato fino a Berrier ma occorre essere muniti di permesso.
Descrizione
Da Ruz con il sentiero n.2 comune con la salita al Crete Seche. Al bivio con l’alta via 3 seguire quest’ultima. Si arriva all’alpeggio Berrier 2193m, da dove ben visibili sono le varie creste di salita, le cui basi sono raggiungibili con un altra ora di cammino seguendo la pista dell’acqedotto a monte dell’alpeggio, per un totale di 2/2.30h dall’auto.
La cresta dell’ermellino è la terza cresta che si incontra risalendo il vallone.
- Cartografia:
- IGC 1:50:000 Cervino-Matterhorn e Monte Rosa n.5
- Bibliografia:
- Sul sito www.planetmountain.com, info dettagliate riguardo la salita in oggetto, alla voce Pic de Charmantagne.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/06/2022 AO, Bionaz D+ 1300 m AD Sud-Ovest
Charmantagne (Pic de) – Arete des Amis

22/07/2022 AO, Bionaz D+ 1210 m TD Sud-Est
Jean Charrey (Punta) – Spigolo Bozzetti

18/07/2020 AO, Bionaz D+ 1650 m D- Tutte
Pasqualetti Luca (Bivacco) al Morion da Ruz

26/07/2023 AO, Bionaz D+ 1300 m D- Ovest
Charmantagne (Pic de) – Cresta Trekkinella

19/06/2022 AO, Bionaz D+ 1300 m D+ Est
Aroletta (Vierge de l’), Sperone Est – Via Fornelli-Cristiano

18/06/2022 AO, Bionaz D+ 1350 m AD+ Sud
Aroletta (Vierge de l’) – Cresta Sud

19/06/2022 AO, Bionaz D+ 1567 m F Varie
Trouma des Boucs da Ruz per i Colli Crete Seche e Chardoney

13/08/2017 AO, Bionaz D+ 1737 m PD+ Sud
Cervo (Monte) Cresta Sud
150m
11/09/2021 AO, Bionaz D+ 1800 m D- Nord-Est
Pasqualetti Luca (Bivacco) traversata dalla Becca di Faudery per la Becca Crevaye

19/02/2018 AO, Bionaz TD Ovest
Grand Barmè (Col du) Happy Birthday

Servizi


Lac Lexert Campeggio
Bionaz
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
La Batise Albergo
Bionaz
Clé du Paradis B&B
Bionaz
Valentino Albergo
Bionaz
Betemps B&B
Bionaz
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline