Si continua a risalire il vallone di Rabious sulla traccia della carrozzabile (ingombra di grosse pietre alberi di traverso e residui di valanga fino a tarda primavera). Traversato il ponte della Pisse 1316 m si procede tenendo la stradina fino a passare sotto la cascata delle Pisse (alla base c’è lo Chalet Agnel). A le Charanson (rifugio chiuso), si dirama sulla sx l’evidente vallone della Ribiere. A questo punto si abbandona il vallone principale e si risale il suddetto vallone della Ribiere, seguendo la stradina che si tiene sul lato sx del torrente, per boschi di larici.Poco dopo un ponticello permette di passare sul lato dx: si continua verso sud. Superata una fascia boscosa relativamente più ripida, si sbocca nella parte superiore del vallone: si continua verso la vetta, visibile al fondo, per un susseguirsi di dolci declivi, fino a toccare il punto culminante.
- Cartografia:
- Ign Orsieres-Merlette 3437 ET Scala 1:25.000
- Bibliografia:
- DR Gapencais e Queyras,Haute-Ubaye
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Hivernet (Tete de l’) da les Gerards per la Comba di Clos Jaunier e la cresta Est

Cabane (Tête de La) da Muandes, cresta nord

Guillaume (Mont) da Chateau de Caléyère

Couleau (Tete de) da Saint Clement-sur-Durance per il Vallon de Mean

Fouran (Téte de) da Réotier

Vautisse (Tète de) da Le Ponteil

Tramouillon (Col) da le Ponteil

Grand Pinier (le) da lLes Violins
