
L’obiettivo e di percorre un anello facile anche per principianti in un ambiente unico (viste anche le condizioni della neve all’1/2009)
Partenza da Bruil (Rhèmes Notre Dane) si raggiunge Thumel per la poderale con possibilità di tagli sul vasto pianoro, unico lo spettacolo del fondovalle con la Granta Parei. Raggiunto Thumel si attraversa la Dora di Rhèmes e si ritorna verso il fondovalle seguendo la sponda dx (orog.) sino a Chaudanne passando da Pelaud. Proseguire per Bruil fino ad incrociare il sentiero dell’alta via n.2 e scendere a Brul, e senza attraversare la Dora tenere la dx per Canavesan percorrendo la poderale.
Da Canavesan scendere a Chanavey (fianco impianti di risalita) ritornare a Bruil, costeggiando la statale, dove termina l’anello.
Tempo di percorrenza 3h (totale)
- Cartografia:
- Val di Rhèmes, Valgrisenche – 1:25.000 . Escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sort (Testa di) da Rhêmes-Notre-Dame per il Vallone di Sort

Fond (Roc du) da Thumel

Gollien (Colle) da Bruil

Entrelor (Cima di) da Bruil

Gollien (Cime di) spalla 3085 m da Bruil, anello per Testa Entrelor e Vallone Sort

Entrelor (Testa di) da Bruil per il Vallone di Entrelor

Lavassey (Punta) da Thumel
Taou Blanc (Monte) da Thumel per il Vallone della Vaudaletta

Galisia (Punta) e Punta Bousson da Thumel per il Rifugio Benevolo

Gran Vaudala (punta nord) da Thumel per il Vallone della Gran Vaudala

Servizi


Lo Sabot Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche