
Per chi non se la sentisse è consigliabile il ritorno dal versante di salita tuttalpiù tagliando per sentiero i tornanti della strada
da Introd prendere la strada asfaltata per la Valsavarenche, raggiungere la frazione buillet-biolley, al primo bivio seguire la strada con indicazioni sentiero n.6 che diventa sterrata e vi porta quasi in piano all’ asfalto 500 metri prima di Rhemes S. Georges.
Raggiungere la chiesa del paese e proseguire sulla stradina (quasi subito sterrata) seguendo le indicazioni (cartelli in legno) per Mont-Blanc/Mnt Paillasse. Ai bivi tenere sempre la strada principale.
Raggiunta la località Champromenty (1800m slm) la carrozzabile termina (fontana), prendere la ripidissima carrareccia e rassegnarsi a sudare molto gli ultimi 400m per giungere al colle subito sotto la cima del Petit Mont Blanc.
La discesa sul versante Valsavara segue fedelmente il sentiero n.1 (attenzione al primo bivio: prendere a sx direzione fondovalle) e, soprattutto all’inizio, è ripidissima ed esposta. Una sequenza di tornanti ripidi, ben disegnati e ciclabili vi porta a valle passando per la località Biolley. Si raggiunge poi l’asfalto sulla regionale di Valsavara e in breve si ritorna ad Introd.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Benevolo Gian Federico (Rifugio) da Villeneuve per la Val di Rhemes

Leissè o Leysser (Punta) da Saint Nicolas

Poignon (Mont) da Villeneuve, giro per Petit Poignon e Pont d’Ael

Bry (Plan) da Villeneuve

Fallére (Rifugio) da Saint Pierre, giro per Thouraz e Bellun

Mont Joux (Col du) da Saint Pierre per il Vallone di Vertosan

Citrin (Col) da Vetan, giro del Mont Fallére

Ru de Clavel da Avise
Bry (Plan) da Grand Haury
Fallere (Mont), Punta Leysser, Punta Oilletta da Vens
Servizi


Beau Sejour Albergo
Arvier
Atanor Ristorante
Arvier
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Notre Maison Albergo
Saint Pierre
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Vagneur Albergo
Saint-Nicolas
Carillon Bar
Aymavilles
La pineta Rifugio
Aymavilles