
Note
100m
350m
1.3Km
1.5Km
1.6Km
1.7Km
1.7Km
1.7Km
2.8Km
3.1Km
5.4Km
5.9Km
7Km
7.4Km
7.5Km
8.3Km
8.3Km
9Km
E' possibile salire direttamente da Pila accorciando il dislivello. I pendii sotto il colle sono soggetti a valanga.
In caso di scarsità di neve, si possono sfruttare, almeno in parte, le piste battute per il rientro.
Avvicinamento
In caso di scarsità di neve, si possono sfruttare, almeno in parte, le piste battute per il rientro.
Da Aosta salire verso la stazione sciistica di Pila. Parcheggiare in loc. Les Fleurs.
Descrizione
Salire i prati seguendo i cavi degli ovetti fino alla stazione intermedia. In diagonale verso sx si sale nel bosco fino all’Eremo di St. Grato. Si prosegue verso le baite di Chamolé prima di giungere all’omonimo lago. Aggirare il lago in riva dx idrografica ed incominciare a salire i ripidi pendii che precedono il colle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/03/2023 AO, Gressan D+ 927 m MS Nord
Chamolè (arrivo seggiovia) da Les Fleurs

15/01/2023 AO, Gressan D+ 1112 m MS Nord-Ovest
Replan (Punta) da Les Fleurs

24/12/2016 AO, Pila D+ 1500 m BS Nord
Comboè (Col) da Pila

17/04/2017 AO, Gressan D+ 1000 m BS Varie
Plan Fenetre, Chamolè (Colli) da Pila, giro della Punta Replan

02/04/2018 AO, Gressan D+ 2456 m OSA Tutte
Carrel, Peccoz, Arbolle (Colli) da Pila, tour dell’Emilius
1.5Km
18/01/2015 AO, Gressan D+ 700 m MS Nord-Ovest
Replan (Colle) da Pila

10/04/2021 AO, Gressan D+ 1030 m OS Nord-Ovest
Noire (Tete) da Pila per il Canale NO

08/04/2006 AO, Gressan D+ 1759 m OSA Varie
Emilius (Mont) da Pila, giro per i colli Tza Séche, Garin, Tre Cappuccini, Chamolè
1.7Km
16/04/2017 AO, Gressan D+ 1650 m BS Tutte
Tsa Seche, Garin, Chamolè (Colli) da Pila, anello

17/12/2021 AO, Gressan D+ 900 m MS Nord-Est
Drinc (Pointe du) da Pila

Servizi


Mamosipiegy B&B
Charvensod
Gran Paradiso B&B
Jovencan
Chez Marisa Ristorante
Sarre
La pineta Rifugio
Aymavilles
la tana Ristorante
Aymavilles
Papà Grand Rifugio
Gignod
Carillon Bar
Aymavilles
Les Fleurs d’Aquilou Ristorante
Sarre