
Interessante anello che dà la possibilità di percorrere un bel tratto lungo la cresta che congiunge il col de Lauze 2592 al Gran Chalvet 2632.
Partenza dalla strada del Village du Soleil in comune con quelle per Chaberton , Rochers Chaniers, Col des Trois Freres Mineurs.
Si risale il vallone del rio Secco seguendo il sentiero e tenendosi decisamente sulla dx orografica sino a quota 2500 ca, di qui seguire le indicazioni che portano al col de Lauze 2592. A questo punto si percorre interamente la cresta spartiacque che dopo diversi strappi porta sino alla sommità dello Chalvet. Di qui molteplici possibilità per ritornare a Monginevro:
– si può ripercorrere l’itinerario di salita (ottima percorribilità e fondo regolare);
– si può scendere lungo le piste da sci (molto ripido e pessimo fondo, pietraia, giungendo all’arrivo della funivia Chalvet, bob estivo) e di qui si prosegue verso il centro abitato;
– si può scendere percorrendo la dorsale che giunge al sentiero direzione passo della Fanfara e di qui ricongiungersi al sentiero che arriva a Monginevro (diciamo più spostato verso Briançon;
In ogni caso questo itinerario è percorribile integralmente di corsa e soprattutto il tratto in cresta è davvero molto carino e decisamente “skyrun”!
quota di partenza (m): 1860
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Janus (le) da Montgenèvre

Montgenèvre – Briançon – Snow Race
Chaberton (Monte) Skyrace Marathon dei Forti ITINERARIO NON PERCORRIBILE
Gignoux (Lago) o dei Sette Colori da Sagnalonga, anello per Capanna Mautino, Colle Bercia, Col Saurel

Trail Bianco di Cesana
Rascià (Punta) da Sagnalonga, anello
Begino e Chabaud (Colli) da Sagnalonga, giro per il Lago Nero
Corbioun (Monte) da Sagnalonga, anello per Colle Begino, Lago Nero, Capanna Mautino, Colle Bercia
