
Ci si incammina lungo la strada poderale che con ampie curve prende dolcemente quota. Superati tre ampi tornanti si procede per un lungo tratto quasi rettilineo sino ad avvicinarsi all’alpeggio di Rotson. Poco prima di quest’ultimo, si svolta a destra imboccando un breve sentiero che riporta sulla sterrata (si può anche proseguire sulla sterrata). Si prosegue nuovamente superando due lunghi tornanti sino ad incontrare il piccolo villaggio di Planes (m. 1464).
Si continua per un breve tratto, quasi pianeggiante, sino a portarsi sullo spartiacque con la valle del Gran San Bernardo: belle vedute sul Gran Combin. Si svolta a sinistra seguendo la strada sino ad una biforcazione: si tiene ancora la sinistra inoltrandosi nel vallone ai piedi della Pointe de Chaligne. Dopo alcuni tornandi si incontrano i ruderi di Plan de Dzaou (m. 1580) e, dopo un paio di rapide svolte, ci si trova ai piedi della nostra meta. Qui si può scegliere di proseguire lungo la strada oppure tagliare direttamente verso i casolari. Nel primo caso, si segue la lunga diagonale verso sinistra, passando a valle dei casolari, sino ad un tornante ove si svolta a destra per portarsi infine a Chacotteyes (m. 1713 ore 1.30)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cammino Balteo tappa n.12 da Arpuilles a Vetan

Chaligne (Punta) da Exenex

Via Francigena Tappa AO3: da Aosta a Chatillon

Cammino Balteo tappa n.19 da Aosta a Fenis
Cammino Balteo tappa n.11 da Roisan a Arpuilles

Comboè (Alpe di) da Charvensod

Chaligne (Punta) da Buthier

Metz (Pointe de) da Buthier

Mary (Mont) da Blavy per il Colle di Viou

Viou (Becca di) da Blavy

Servizi


Chez Edi Ristorante
Gignod
Chez Duclos Ristorante
Gignod
Souvenir De Tsaneli B&B
Roisan
Mamosipiegy B&B
Charvensod
Chez Marisa Ristorante
Sarre
Les Fleurs d’Aquilou Ristorante
Sarre
A Casa di Martina B&B
Charvensod
Gran Paradiso B&B
Jovencan