
Salire in cima passando dalla normale o da questo itinerario.
Dalla cima affacciarsi sull’evidente versante SE; scendere il bel pendio superiore tra crestine e pinnacoli (40° sostenuti, max 45°) stando al centro oppure leggermente sulla dx. Giunti a metà pendio è ben evidente sulla sx (faccia a valle) un paletto di metallo: a questo punto è necessario traversare verso la sella col paletto (se si prosegue si arriva su di un’alta balza rocciosa invalicabile). Dalla selletta si imbocca l’evidente canalone che scende sormontato alla sua sx da un’imponente parete; verso la fine è presente una strettoia passabile al centro (breve goulottina di 1-2m solitamente in ghiaccio) o con uno zig-zag sulla dx (spesso per tornare nel canale è presente una paretina di roccia di 1-2m).
Scendere la bellissima conoide e puntare al fondo del vallone, in direzione Batteria Alta. Da quest’ultima imboccare l’evidente canalone che dapprima passa accanto ad una paretina di roccia (fianco dx del canale scendendo) e quindi una volta passato sotto una cascata di ghiaccio punta dritto fino alle case di Claviere.
- Bibliografia:
- Ripido! Negri, Cardonatti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chaberton (Monte) Versante Sud – variante uscita di sicurezza

Chaberton (Monte) Parete S

Chaberton (Monte) Versante O – Canale Diretto

Chalanche Ronde (Pointe de) Couloir NO

Chaberton (Monte) Canale NE

Chalanche Ronde da Monginevro, anelloper il pas du Curè e il col des trois frère mineurs

Chaberton (Monte) Parete Est

Portiola (Pointe de la) versante O/SO

Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente

Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenevre

Servizi


Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
La vachette Bar
Montgenèvre
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese