
Si parte dal piazzale degli impianti di Crevacol. Si segue l’itinerario in comune per il Col Serena. Appena nel piano si prende a destra e si segue il vallone di Merdeux come per l’itinerario per il Colle Malatrà.
A circa 2400 m. si devia decisamente a destra e si punta al Colle des Ciengles che è ben visibile. Pendii molto ripidi che richiedono neve molto ben assestata.
Dal Colle scendere sul versante nord e poi piegare decisamente a destra(est) fino a raggiungere l’evidente Col St. Rhèmy.
Da qui scendere per dei bei pendii fino a raggiungere la strada del passo del G.S. Bernardo circa all’altezza dell’alpeggio di Pra d’Arc.
Seguire la strada fino a St. Rhemy. E’ possisbile, durante la discesa del Col. St. Rhèmy, ripellare e risalire alla Tete de Crevacol e scendere direttamente al parcheggio lungo le piste da sci.
- Cartografia:
- La Valle del G.S. Bernardo - La Traccia 1:30000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Creton, sella quota 2870 m E/NE da Mottes

Serena (Col) quota 2709 m NO da Mottes

Faces (Colle di) da Mottes, giro della Testa di Faces

Saulié (Col) o des Cengles da Mottes

Grand Golliaz anticima 3189 m da Mottes

Ceingles (Col des) o Sauliè da Mottes, anello Comba di Toule – Comba di Merdeux

Bortsalet (Mont) da Crevacol

Crevacol (Testa di) Piccolo Alpino Itinerario Fuoripista
Crevacol (Testa di) itinerario Fuoripista

Serena (Testa di) da Mottes per il Canale delle Sirene

Servizi


Arp du Jeu Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Grand Golliat Ristorante
Saint-Rhemy-En-Bosses
Nuit a Pleiney B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses