Si comincia su asfalto in moderata pendanza direzione Manghen. Poco dopo una chiesetta con area picnic, si prende la sterrata sulla destra che scende brevemente nell´alveo del Rio Cadino. Da qui si risale lungamente per carraia semplice fino a giungere ad una casa forestale in localita Zochi Bassi. Si prende l´asfalto fino a ponte delle Stue per poi salire una sterrata ben tenuta tenendo sempre sulla destra il rio. Si passa per le malghe della Stue e continuando la sterrata via via piu ripida, si esce del bosco e con un paio di tornanti si arriva alla malga Cazzorga. Discesa a ritroso fino al ponte delle Stue. Arrivati all´asfalto, conviene risalire 100m di dislivello per poi immettersi su una sterrata sulla destra. Un ponticello attraversa il torrente e ora si scende lungamente tutta la carrareccia (in parte precedentemente percorsa in salita) che arriva fino al depuratore di Molina. In breve si torna alla macchina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Corno) da Redagno, giro

Val Sedole, Val Cavelonte e Lago Lagorai da Ziano di Fiemme, anello
Agnello (Monte) da Obereggen

Colle (Kohlern)anello da Pineta (Steinmannwald)
Feudo (Passo) da Predazzo, giro del Latemar

Cece (Lago di) da Predazzo, anello Val Sedole e Valmaggiore
Musiera Giro dalla Val Calamento

Cinque Croci (Passo) Calamento, Lagorai, Val Campelle

GIT – Grand Italian Trail: da Bolzano al Lago di Como
