
Dalla piazza della Fontana di Cavour si risale la via a fianco della chiesa e si raggiunge l’ingresso del parco regionale (cartello descrittivo).
Si risale la “Scala Santa”, quindi si devia a sx sul viottolo asfaltato. Al bivio, nei pressi della fontana, si continua a sx sulla sterrata. Si seguono le frecce costeggiando in un tratto le antiche mura. Si ritorna quindi sul viottolo pedonale, per svoltare poco dopo a dx.
Si compie un piccolo anello toccando alcune grotte.
Si riattraversa il viottolo e ci si porta sul crinale raggiungendo sulla dx i ruderi della torre Bramafam.
Si scende quindi al sottostante parcheggio e si risale sulla sommità della Rocca (tempietto). Discesa: si segue il viottolo pedonale seguito a tratti all’andata.
- Cartografia:
- IGC n° 24 - Il Cuneese
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bracco (Monte), Croci di Envie, Sanfront, Rifreddo da la Trappa

Melano Giuseppe (Rifugio) o Casa Canada da Pinerolo per il sentiero Verso il Canada
Infernotto (Rifugio) da Ponte dell’Ula

Selassa (Punta) dalla Colletta di Paesana per la cresta Est

Bracco (Monte), Croce di Rifreddo da Revello

Cappella di Santa Sofia e Chiesetta di San Leonardo da Revello
Faro della Libertà da Prarostino
Bracco (Monte), Croci di Sanfront e di Envie da Rocchetta per Balma Boves e la Ròca dla Casna

Berra (Rocca) da Luserna Alta, anello per Rocca Boudet e Pian Prà

Casna (Rocca la) Incisioni rupestri da Rocchetta
