
Salire verso Lurisia per circa 300 m., sulla sinistra (indicazione) parte la stradina sterrata chiusa al traffico che passando vicino alle ultime case sale ai ruderi del castello di Mirabello m.710, panorama stupendo sulla cerchia alpina e a picco su Chiusa Pesio.
Tornati indietro di pochi metri imboccare di nuovo la stradina che sale ad un colletto con Pilone, svoltando a destra nel bosco (tacche rosse sugli alberi) si sale alla vetta del m. Cavanero (boscoso, visuale poca).
Tornati al colletto e al Pilone si continua sulla stradina sempre segnalata con la V di InterVall in discesa al pian dell’Orun, fontana nelle vicinanze.
Da qui volendo si può accorciare il giro scendendo verso destra alla provinciale 1 km a monte del parcheggio.
Altrimenti si continua risalendo ad un colletto innominato (m.724), si svolta a destra incontrando le case Schiavaria e poi al colle del Mortè dove passa la provinciale per Lurisia con la quale in circa 2 km si torna all’auto.
- Cartografia:
- Fraternali InterVall 1.25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pigna (Monte) da Lurisia

Costa Rossa (Bric) da Meschie, traversata a Certosa di Pesio per Monte Bisalta e Punta Mirauda

Pigna (Monte) da Vigna per il Gias Mascarone

Nuvolente (Rocche) da Vigna

Gardiola (Cima la) e Monte Pigna da Vigna

Vinche (Rocca di) e Rocche Nuvolente da Vigna, anello per la sella Morteis

Baudinet (Borgata e Stalle) da Vigna

Bisalta o Besimauda (Monte) da Pradeboni per la Cresta Nord

Pigna (Monte) da Fiolera, anello per la Costa Combassa ed il sentiero di Figin

Artondù (Cima) da Tetti Gallina per il Bric della Ciarma, anello per Meschie

Servizi


Bellavita Campeggio
Roccaforte Mondovì
Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
La Posta Ristorante
Peveragno
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
Blue moon Ristorante
Peveragno
Ultima follia Ristorante
Peveragno