
Da Pradleves imboccare la strada asfaltata del Vallone Gerbido e seguire le indicazioni per Cialancia (una valida alternativa è seguire il vecchio sentiero per Cialancia che si imbocca sulla prosecuzione di Via Marconi; non essendo molto frequentato è leggermente impervio ma permette di evitare circa 20′ di asfalto).
Si può anche arrivare in macchina fino alla borgata Cialancia ma lo spazio per il parcheggio è limitato ad un max di circa 10 auto. Dalla Borgata Cialancia seguire le indicazioni per Borgata Cauri (paline, segnaletica bianco-rossa) che si raggiunge con un bel sentiero in bosco di castagno e in faggeta, con ampi scorci panoramici sulla valle.
Il ritorno si può effettuare sia percorrendo l’itinerario di salita sia imboccando il ripido sentiero che da Cauri scende in Località Comba di Castelmagno, con rientro a Pradleves per la provinciale di fondovalle.
- Cartografia:
- IGC n. 7 Valli Maira, Grana e Stura scala 1:50.000
- Bibliografia:
- Carlo A. Mattio - Passeggiate nelle Valli Cuneesi - Blu Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mezzogiorno (Punta di) e Monte Cauri da Pradleves

Gerbido (Colle del) da Pradleves, anello per Barma Grande
Freura (Punta) da Pradleves

Ribè (Monte) da Pradleves

Chialmo (Monte) da Pradleves, anello valloni Cauri e Gerbido per Punte Freura e Mezzogiorno

Ribè (Monte) da Frise

Pergo Piccola (Rocca), Rocca Pergo Grossa, Monte Prapian da Frise

Grum e Bram (Monti) da Frise per il Passo della Magnana

Grum (Monte) da Frise per il Passo della Magnana

Coumboscuro (Vallone) da Monterosso Grana, anello sul sentiero La Curnis
Servizi


La Pace Locanda del Castelmagno Albergo
Pradleves
Lou Porti Ristorante
Monterosso Grana
Baffo D’oro Ristorante
Monterosso Grana
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
La Meiro di Choco B&B
Monterosso grana
Del Ponte Bar
Paschero-ponte