
Si continua a piedi per la strada verso monte per circa 50 metri dove (palina) si svolta a destra seguendo le indicazioni per il sentiero dei ciclamini.
A tutti i bivi tenere SEMPRE la sinistra, oltrepassate le borgate Lantra e Caricatori (qui si può arrivare anche in auto) si continua fino ad un’area pic nic dove si abbandona il sentiero dei ciclamini che prosegue a destra.
Seguendo le tacche rosse ci si addentra nel bosco e dopo un po’ si entra in un canyon: il sentiero ben tracciato lo supera con qualche tratto esposto e rientra nel bosco. Diversi tornanti fanno sbucare ai pascoli superiori con in vista il m. Rastcias e la strada dei Cannoni.
Ad un rudere si svolta ancora una volta a sinistra e con un traverso ci si porta ad un colletto alla base di roccia Castello.
Superando un facile gradino roccioso si entra in un canalone che ripido sale fin nei pressi della vetta. Un ultimo tratto su crestina rocciosa e si arriva in vetta.
- Cartografia:
- IGC 1-25000 n.111 - Valle Maira
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia Monte Viso-Alpi Cozie Meridionali. CAI-TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cugulet (Monte) da Macra, anello

Sentiero dei Ciclamini da Macra

Centenero e Caudano (Borgate) da Macra, per il sentiero dei Camosci

Rastcias (Monte) da Caricatori

Pratta (Punta) da Camoglieres

Crocetta Sottana (Punta) da Camoglieres per il sentiero dei Caprioli

Robbio (Grange) da Camoglieres

Crocetta Soprana da Camoglieres per il sentiero Ciclamini e sentiero della Ferrata

Cernauda (Rocca della) da Celle di Macra per il Monte Bastia

Castello (Cresta del) da Chiampo, anello per Pessa, Aramola e Colletto

Servizi


Locanda Rifugio
Celle di Macra
Il Silenzio Ristorante
Macra
Del silenzio Rifugio
Macra
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
Alpes d’Oc B&B
Stroppo
Napoleonica Ristorante
Stroppo
I giardini di Provenza Ristorante
Stroppo
La Freidio B&B
Marmora