
Dall’abitato di San Germano Chisone, si prosegue sulla strada principale (asfalto) seguendo indicazioni per Pramollo, superando alcune rampe per poi proseguire in piano per alcuni km, fino ad arrivare alla Frazione Rue.
Superata la chiesa, in corrispondenza di una curva verso destra, si svolta sul ponte a sinistra seguendo indicazioni per il Colle Vaccera e altre borgate.
Si superano in successione le case di Feugiorno, Crosasso, Faetto e Sangle, circa 5 k m dal ponte tutti di asfalto ma piuttosto impegnativo,
Dopo Sangle il terreno diventa sterrato e le pendenze si addolciscono sun po’. In altri 5 km a tratti nel bosco a tratti attraverso prati, la carrareccia conduce al Colle Vaccera 1461 m.
Si svolta a sinistra lungo una delle evidenti tracce ed in pochi minuti si arriva in sella sulla sommità del vicino Monte Castelletto 1512 m.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n°17 Torino Pinerolo e Bassa Val di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lazzarà o Laz Arà (Colle) da San Germano Chisone e discesa sulla Val Germanasca

Vaccera (Colle) da San Germano Chisone, giro per i Piani

Lazzarà o Laz Arà (Colle) da San Germano Chisone, anello delle borgate del versante Sud

Sangle (Borgata) da San Germano Chisone, giro

Inverso Pinasca, giro delle borgate

Besso (Colle del) da Villar Perosa, giro per il Colle del Crò
Crò (Colle del) da Villar Perosa per Giro dei 7 Ponti

Cucetto (Monte) da Pinasca, giro per Pralamar discesa Vallone 7 Ponti

Sette Confini (Monte) da Dubbione, giro del Gran Dubbione per i colli Pra’ l’Abbà, Crò, Pra Martino
Besso (Colle del) da Porte per i colli Pra Martino e Crò – discesa sentiero 7 ponti

Servizi


Della Vaccera Rifugio
Angrogna
Monte Servin Ristorante
Angrogna
Le Carbunere B&B
Pinerolo
Sanbernardo B&B
San Pietro Val Lemina
Bella Baita B&B
Pinasca
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
La Taccula Ristorante
Angrogna
Barfè B&B
Angrogna