
Da Bessè salire al Rifugio degli Invincibili tagliando i tornanti. Proseguire lungo la pista che conduce all’Alpe Caugis 2007 m. Poco prima dell’alpeggio, prendere a sx il sentiero che porta al Colle del Chiot del Cavallo, ma non raggiungere il passo, superata la cava di marmo, seguire il sentiero a sx che raggiunge una cava di lose sulla cresta SO del monte Castigliole (bolli bianchi e rossi). Poco oltre, nei pressi di una piccola costruzione, abbandonare il sentiero che scende, per prendere una traccia che sale (sempre segnata con bolli bianchi e rossi) e taglia il versante SO del Monte Castigliole e raggiunge il Col Peiron.
Giunti al colle a destra si può salire facilmente al monte Costigliole, a sinistra si attacca la cresta SE del Monte Castagnie, tutt’altro che elementare e abbastanza pericolosa, soprattutto se percorsa un po’ sporca di neve. E’ un continuo susseguirsi di saltini di roccia sul II grado con passi di III alternati a ripidissimi pendii di erba olina, sempre abbastanza esposti.
Discesa: dalla facile e breve cresta NO fino al colletto del Laus, dove si ritrova la traccia di sentiero (bolli rossi) abbandonata all’andata e che riporta al Col Peiroun.
- Cartografia:
- IGC Monviso 1:50.000
- Bibliografia:
- Alpi Cozie Centrali CAI-TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lou Poli – Via Cordata

Resiassa (Punta) canalino e parete est

Pisset (Punta) da Podio, anello per costa Sandron, Bourfarant e Bric Bariont

Vergia (Punta) o Monte Gountin dalla cresta S per la Rocca Fautet

Barant (Punta) Canale Nord

Bruna (Punta) Canale Est

Mait d’Amunt Cresta NE dal Col Bucie
Longir (Pareti di) cima SE quota 2701m, couloir di Rigabianca

Mait d’Amunt Canalino Est e cresta Nord

Barsajass (Monte) Canale NE del Pissetas e traversata

Servizi


Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Valdese Rifugio
Torre Pellice
Sap Ristorante
Angrogna