





Dal bivio Eclause-Grange della valle, seguire in leggera ascesa in direzione NW sino ad incontrare una carrareccia. Seguirla fino ad incontrare un sentierino sulla DX.
Dopo alcuni tornanti puntare dedisamente a N/NW fino al limitare dei pini (2250 c.).
Ci si sposta leggermente sulla DX passando per un ex ricovero militare (2550).
Per pendii più ripidi in direzione della vetta.
In discesa, con neve assestata e sicura, è decisamente consigliabile percorrere, su terreno ripido, il lungo e lineare vallone esposto a sud ovest fino alle Grange Lacù a quota 1725 m., situate 100 m. sotto le più evidenti Grange Hubert a quota 1837.
Da queste Grange su stradina e alcuni tagli nel bosco si rientra ad Eclause.
- Bibliografia:
- R.Aruga. CDA. Sci-alp. Tra Piemonte e Francia. N°55
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chabriere (Monte) da Eclause

Vallonetto (Cima del) dal vallone del Rio Geronda

Sommeiller (Punta) da Grange della Valle, giro per il Col d’Ambin

Gran Costa (Monte) da Salbertrand

Ambin (Monte) e Punta Sommeiller da Grange della Valle, canale diretto dx

Niblè (Monte) anticima S da Grange della Valle per il Passo Clòpaca e la Cresta SE

Galambra (Punta) da Grange della Valle

Niblè (Monte) da Grange della Valle

Vallonetto (Cima del) e Truc Peyrous da Grange della Valle

Sommeiller (Punta) da Grange della Valle

Servizi


il gigante e la gallina Ristorante
Salbertrand
Il Covo di nord ovest Ristorante
Salbertrand
Al Brunsin Ristorante
Exilles
Virasolelhs Bar
Salbertrand
Levi Molinari Rifugio
Exilles
Arlaud Rifugio
Salbertrand
La Quadriglia Ristorante
Exilles
L’ultima stisa Ristorante
Exilles