da Claut, paese della Valcellina, si sale in auto alla frazione Lesis e poi per strada asfaltata, ma molto stretta con tornanti assai ripidi al Pian di Cea, ampio parcheggio.
Da qui si risale la fiumana di ghiaie (Grave da Giere) di solito per pista ben evidente fino alla Casera Podestine,mt 1020, bivacco forestale con una parte aperta per escursionisti con tavolo, stufa e un tavolato al primo piano per 7-8 persone, no materassi nè altra attrezzatura.
Ci si abbassa sul greto del torrente seguendo segni rossi e i molti ometti. Si nota già al di là del torrente il palo con il segnavia (5′ dalla casera). Si risale ora il bosco con sentiero ben segnato ma molto ripido. Usciti dal bosco si traversa una zona franosa e si prosegue fino al prato dove si trova il bivacco Caserata mt 1479, appena sotto la forcella omonima. Si tratta di una costruzione in legno, dotata di tavolo, panche, 4 posti letto, no coperte e materassi, stufa e caminetto. Un piccolo pannello fotovoltaico garantisce l’illuminazione. Il bivacco ha sicuramente contribuito alla frequentazione di una zona abbandonata da anni. Con tempo stabile si può proseguire verso la vetta del m. Dosaip mt 2062, forse la più facile e raggiungibile di tutta la zona, peraltro molto impervia: una traccia con rari, molto sbiaditi segnavia, conduce ai ruderi della Casera Dosaip, struggente nel suo abbandono. Da qui solo qualche ometto nell’erba alta (occhio alle vipere!)e percorso intuitivo.Per appassionati di sentieri scomparsi.
- Cartografia:
- Carta Tabacco nr 021 - Dolomiti sinistra piave
- Bibliografia:
- Dolomiti di sinistra Piave - Sergio Fradeloni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Podestine Casera (Bivacco) da Lesis

Frugna Casera (Bivacco) dalla Val Chialedina

Pradut (Rifugio) da Lesis, traversata a Casera Casavento

Ferron (Casera, bivacco) da Ponte Ferron

Prescudin (Bivacco) da Arcola

Inferno (Forcella dell’) da Pian Meluzzo, anello per Forcella Fantulina Alta e Camporos

Greselin (Bivacco) da Ponte Compoi
Cimoliana (Valle) da Ponte Comploi
Drap (Forcella Val dei) dalla Val Cimoliana

Pecoli (Caseruta)
