
Breve passeggiata idonea per una mezza giornata autunnale di tempo libero.
Sconsigliata in caso di scarsa visibilità, un po' per le eventuali difficoltà di orientamento, ma soprattutto perchè non si potrebbe godere del bel panorama offerto.
Entrambe le cime si possono salire anche dalla Valle Pesio.
Seguendo l’evidente sentiero che parte dalla strada per Pian Marchisio si transita sotto la parete Est del Cars con un diagonale ascendente, si oltrepassa una breve faggeta, poi un gias e si giunge al vecchio Rifugio Sandro Comino (non gestito; dedicato al grande alpinista Sandro Comino).
Risalire i pratoni soprastanti per tracce di sentiero fin sulla dorsale, raggiungendo il Casino del Cars (palina e pilone di pietre). Da qui seguire la dorsale sulla propria sx. Rimontare un pendio di roccette ed erba sino a trovarsi nuovamente su un tratto prativo pianeggiante, da cui, oltre al panorama circostante, già si scorgono le due croci situate poco sotto la Cima Cars sul versante Ellero. Attraversare il pianoro al cui termine occorre deviare sulla propria sx per imboccare una conca poi nuovamente sulla sx fino a trovarsi sulla spalla erbosa che conduce prima alle due croci e poi alla Cima Cars 2217 m, delimitata da una lama di roccia.
Per ampi prati si scende verso ovest nei pressi del Colletto Pellerina. Per fare ritorno al Rifugio Comino si segue il sentiero di destra, che aggira il versante ovest della Cima Cars e raggiunge una selletta con a brevissima distanza il modesto rilievo di Punta Pellerina 2097 m. Qui si scende verso la conca sotto il Cars, ritrovando il sentiero già percorso all’andata.
Se si desidera salire anche la Punta Bartivolera 1957 m, la cui dorsale allungata è visibile in basso dal Colletto Pellerina, occorre abbassarsi in direzione della dorsale, bypassando alcuni risalti ora a dx ora a sx, dopodichè rimontarla sino al culmine. Poco oltre, leggermente più in basso, è anche presente una grossa croce metallica.
Seguendo l’itinerario in senso inverso si torna presso il colletto Pellerina, dopodichè al Casino del Cars e, da qui, per l’itinerario di salita, all’auto.
- Cartografia:
- Cartina Parco Valli Tanaro e Pesio 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serpentera (Cime di) e Cima Cars dalla Valle Ellero, traversata per Cima della Madonna e Cima San Lorenzo

Mondolè (Monte) da Pian di Ma, anello per la Colla Bauzano

Havis De Giorgio (Punta) da Pian Marchisio

Palù (Cima) e Punta Emma da Pian Marchisio per il Colle del Pas

Castello (Monte) da Pian Marchisio

Seirasso (Cima) da Pian Marchisio per il Monte Castello

Brignola (Cima della) da Pian Marchisio

Emma (Punta), Cima Bozano, Punta Pareto da Pian Marchisio

Saline (Cima delle) e Cima Pian Ballaur anello, da Pian Marchisio per il Colle delle Saline e il Colle del Pas

Mongioie (Monte) da Pian Marchisio, anello per Passo delle Saline, Bocchin Aseo, Laghi Brignola
