Si prosegue seguendo la stretta strada che si addentra tra le case per poi andare a dx (cartelli) nei pressi di una fontana. Si segue la mulattiera raggiungendo in breve la Cappella di San Agostino dove si lascia a dx il sentiero per l’omonimo lago. Si prosegue diritti fino a sbucare sulla strada asfaltata proveniente da Quarona che si segue fino a sotto l’abitato di Cavaglia Sterna dove si riprende il sentiero che si addentra nel minuscolo abitato, supera la località Cascinetti e raggiunge l’Alpe Cascina Nuova.
Dietro le costruzioni i segnavia traversano verso sx per poi salire a incrociare una sterrata che ci porta, dopo un breve tratto in discesa, pochi metri sotto la vetta boscosa del Monte Carrue, che si tocca andando a dx e poi effettuando un’inversione del senso di marcia. In cima un cartello riporta il nome della montagna e la quota. Tempo indicativo di salita 1h 10′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barbavara (Castello dei) da Roccapietra
Quarone (Monte) da Civiasco, anello

Briasco (Monte) da Civiasco

Luvot (Monte) da Locarno, anello per il Bec d’Ovaga
Bonda Piatta dal Ponte della Giumenta

Galline (Bric) e il Pizzo da Crevola Sesia, anello
Campo (Alpe) da Crevola

Sant’Agostino (Lago di) da Quarona, anello
Tucri (Monte) da Quarona

San Grato (Monte) da Quarona, anello
