circa 30 km per mille e qualche metro di dislivello , ma con possibilità di allungare sui vari anelli o accorciare ( allego traccia del mio giro)
bellissimo itinerario con partenza dal porticciolo di Arziglia (tra Bordighera e San Remo) (agevole parcheggio lungo la strada) salita su asfalto ma molto panoramica e poi sulla vecchia strada del principato di Seborga , un pò su ciottolato e un pò su cementata incrociando a volte la strada principale.
Bei paesini e splendidi panorami fioriti… Si sale al Sasso di Bordighera e poi fino a Seborga che merita una sosta e una visita ai murales delle crociate a al centro storico . Da Seborga si guadagna la dorsale di Bordighera quella che scende dal Bignone , passa per il Carparo e il Monte Nero con due possibilità , una verso il Passo del Bandito e l’altra che sbuca a Testa di Benzi (forse meno ripida)
Splendida e molto ciclabile ( tranne il tratto di portage al Monte Nero che è però molto breve anche se ripido)
La spianata del Carparo è spettacolare ottima per mangiare e prendere il sole e di qui ci si può librare in volo… chi non avesse ali o deltaplano è obbliagato a scendere veloce via terra fino al mare e sarà comunque ricompensato da una bellissima e divertente discesa .
Per chi volesse evitare lo strappo del Nero c’è una via di fuga prima della ripida salita a sinistra in direzione Ospedaletti (ed è un’ottima discesa) … con rientro poi sull’Aurelia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sanson (Baisse de) da Ventimiglia al Passo del Faiallo per l’Alta Via dei Monti Liguri

Bignone (Monte) da Coldirodi

Gouta (Sella) da Dolceacqua, giro

Bajardo, Perinaldo, Apricale da Isolabona, giro

Grammondo (Monte) da Calvo, giro Val Roya – Val Bevera

Paù (Rifugio) da Rocchetta Nervina, giro per i laghi di Rocchetta
Alpe (Tete d’) da Rocchetta Nervina

Ceppo (Monte) da Castel Vittorio, giro

Muratone (Passo di) da Pigna, giro del Monte Lega
