
Ampi parcheggi.
Dal tracciolino salire lungo la strada asfaltata da tralasciare poco dopo per seguire il sentiero Frassati che sale lungo le pendici della Muanda.
Si sale fino all’Alpe Alpetto Sup. m. 1488.
Si prende ora un sentiero a mezzacosta in direzione ovest che sfocia nella strada che porta all’Alpe Settefontane m. 1540. Si prosegue sempre sul sentiero ben segnalato con alcuni saliscendi e attraversamenti di canali (da non fare con neve e pericolo valanghe) si giunge all’Alpe Carera m. 1661. (volendo con sentiero segnalato ma con più difficoltà si può salire verso il Pian delle Fontanelle e il Mucrone).
Dall’alpe Carera si può scendere (sentiero C15) toccando prima l’alpe Graner m. 1487 (in questo tratto non perdere i segni – difficoltà in caso di nebbia) poi la cascina Penna m. 1156 fino ad uscire sul tracciolino a 10 m. dall’auto completando così un piacevole anello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mars (Mont) Traversata da Oropaa Pian Coumarial

Mucrone (Monte) da Oropa per il sentiero del Limbo

Mucrone (Lago del) da Oropa

Mucrone (Monte) da Oropa

Roux (Mont) e Mont Bechit da Oropa, traversata a Trovinasse per il Rifugio Coda

Mars (Monte), Monte Rosso, Monte Camino dal Santuario di Oropa, anello

Mucrone (Monte) da Oropa per le Traversagne

Barma (Colle della) dal Lago del Mucrone, anello per il Rifugio Coda

Barma (Colle della) dal Lago del Mucrone, traversata a Piedicavallo

Barma (Colle della) da Oropa, traversata a Fontainemore

Servizi


La fornace Ristorante
Biella
Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo