
Da Caramanico seguire la strada asfaltata per il Passo di San Leonardo che sale con pendenze sempre moderate. Poco dopo l’abitato di Santa Eufemia di Maiella svoltare a destra verso Roccacaramanico, che si raggiunge sempre su asfalto con salita sempre dolce. Raggiunto il bellissimo borgo di Roccacaramanico, che vale una rapida visita, si imbocca sulla destra una stradina sterrata (seguire le indicazioni per Salle) che sale abbastanza ripida per poche centinaia di metri, poi la pendenza si abbatte e la stradina si trasforma a tratti in un ampio sentiero che prosegue con continui saliscendi fino a raggiungere quota 1.200 m circa. Da qui il sentiero inizia a scendere dolcemente fino ad incrociare una strada sterrata. Si svolta a destra e con una lunga e veloce discesa si arriva a Salle dove si ritrova l’asfalto e dopo il ponte sulle gole del fiume Orta sia affronta un breve tratto di salita leggermente più impegnativo, fino a raggiungere la strada statale che in dolce salita riporta a Caramanico.
N.B. E’ possibile che lungo la salita tra Salle e Santa Eufemia ci siano delle varianti che potrebbero consentire di evitare qualche tratto di statale.
- Cartografia:
- carta Meridiani Montagne n° 93 - Gran Sasso e Majella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caramanico (Stazzo di) da Decontra

Giumentina (Valle) giro

Pietra Colonna Castello di Salle

Tarica (Piano di) da Lettomanoppello er gli altopiani Nord-Occidentali della Maiella

Saliere (Piano) da Campo di Giove, giro

Forchetta (Valico della) da Campo di Giove, giro per le Piane e Piano Cerreto

Angelo (Colle) da Pretoro, giro per il Colle Sciarrocca

Madonna della Mazza (Chiesa) da Pretoro

Cimarone (Colle) da Crocifisso

Pizzalto (Boschi di) da Cansano

Servizi
