Dal Lago Fontabianca seguire il sentiero che dopo circa 15 minuti giunge in una zona subpianeggiante con alberi radi (panchina).
Più oltre si sale nel bosco, sulla dx idrograf. del Grunseebach. Si esce dal bosco a q. 2200 ca. Ci si alza ancora un po’ e poi si traversa verso dx in direzione del pendio/vallone sotto Cima Sternai merid. Invece che scendere nel vallone tenersi alti puntando ai due cordoni morenici visibili sulla sx del vallone.
Percorsi gli sulla loro dorsale si giunge a q.2350 ca. del detto pendio. Si traversa vs dx puntando ad alcune rocce affioranti per risalire, con queste alla ns dx, il pendio abbastanza ripido fino a q. 2425 ca. da dove si traversa vs dx fino a giungere nei pressi della diga del Lago Verde.
Si passa sulla diga e si giunge al Rif. Canziani percorrendo gli ultimi metri sulla stradina di servizio dell’Enel.
La discesa avviene per la via di salita seguendo però tutto il pendio fino nel fondo del vallone (2200 ca.) e da lì riprendere comodamente le tracce di salita.
- Cartografia:
- Tabacco 1.25.000 FOGLIO 042
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trenta (Cima) o Walscher Berg da Sporthof
Fossa Muta (Monte della) o MuttegrubSpitz da Riemud

Largo (Colle) da Sporthof su strada statale
Lavazzè (Cima) da Masi Thal

Belmonte (Cima) da Masi Matzlaun

Alta (Vedetta) dal Passo Castrin

Mutteg (Monte) da Schwemmalm
Raduno Scialpinistico Alta Val di Non
Luco (Monte) da Passo delle Palade
