Dal parcheggio ci si inoltra nella valle superando le varie palestre di roccia molto frequentate. Lasciati a sx i sentieri 952-953, si prende il sentiero /mulattiera 954 che sale con comodi tornantini alto sulla valle assai dirupata. Si esce su una stradetta sterrata che il sentiero attraversa e sale sull’opposto versante. Purtroppo causa lavori boschivi, abbiamo dovuto seguire la stradetta verso ds per circa km 1, portandoci sul versante nord e trovando in un scuro boschetto di abeti il sentiero per le trincee del Col Campeggia. Usciti dal bosco in prossimità di alcune abitazioni, con saliscendi su prato arriviamo alla panoramica dorsale del Col Campeggia. Da qui discesa verso il vicino albergo Miravalle a Camposolagna e per il sentiero 950 fino a Pian dei Nosellari (abitazioni/agriturismo). Attraversata la strada, troviamo il sentiero 952 detto del “Cavallo” che scende molto ripido ma senza difficoltà verso la Valle di Santa Felicità e al parcheggio.
- Cartografia:
- Carta Tabacco nr 051 Massiccio del Grappa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Palla (Monte) da Borso del Grappa

Legnarola (Monte) da Rore
Grappa (Monte) dal Santuario Madonna del Covolo

Moschin (Col) da Londa

Moschin (Col) e Col Fenillon da Pianari

Meatte (Monte) da San Liberale

Grappa (Monte) da San Liberale

Casonet (Monte) da San Liberale
