
Da viozene si segue per il rif. Mongioie e da questo si prosegue per la gola delle scaglie. Nei pressi di un grosso roccione si sale diritti verso l’estrema destra della rocca dei campanili. Si risale il conoide nevoso a volte stretto sino a raggiungere la base del canalino che non risulta visibile e si apre sulla sinistra proprio dietro la rocca dei campanili.
Risalire il pendio sino a giungere ad una strozzatura che richiede un passaggio su roccia (III) e da accesso al pendio superiore con pendenze massime di 45° sino ad una seconda strozzatura che in assenza di neve si supera sulla destra. Altri 60 metri e si raggiunge la spalla e da questa la cima della Rocca dei Campanili.
Discesa: dalla cima si scende verso destra per pendii e prati sino a giungere per tracce al sentiero e da questo al rifugio.
- Bibliografia:
- Cascate - G. Ghibaudo - ed. Blu
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mongioie (Monte) Parete NE – Diretta Biancardi

Mongioie (Monte) Parete NE – Canale dx, Comino-Garelli

Colme (Cima delle) Canale delle Colme

Conoia o Conoja (Bric di) Canale SO

Conoia o Conoja (Bric di) Canale Nord e anello per Cima Revelli e Monte Rotondo

Cimonasso Via Normale

Mongioie (Monte) via Comino-Garelli, variante direttissima dei Genovesi

Mongioie (Monte) Canalone del Porco

Cimonasso (Monte) Via Frisoni
Saline (Cima delle) – Spigolo NE

Servizi


Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
Cavarero Rifugio
Frabosa Sottana
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta